Il decreto flussi 2023-2025 ha riservato per la prima volta una quota ai lavoratori domestici: 9.500 ingressi autorizzati ogni anno.
lavoro di cura
- 
	
- 
	Primo pianoFamiglia e societàGenitori e figli“Equilibriste”, il nuovo rapporto di Save the Children su maternità e lavorodi Winda Casuladi Winda CasulaNel nostro Paese le donne lavoratrici si ritrovano ad ingegnarsi per conciliare famiglia e lavoro: una su cinque è costretta a fare una scelta drastica, ossia quella di lasciare l’impiego. 
- 
	Primo pianoAssistenzaLavoroPrendersi curaSaluteIl lavoro domestico non è solo straniero, in aumento colf e badanti italianiColf e badanti restano in prevalenza donne di nazionalità straniera, ma aumentano i lavoratori domestici uomini e italiani. È quanto emerge dal Rapporto dell’Osservatorio Domina sul lavoro domestico. 
- 
	Primo pianoAssistenzaLavoratori seniorLavoro domestico, in aumento over 60 e irregolari fra colf e badantiÈ la fotografia scattata da Assindatcolf: dal 2000 al 2022 l’occupazione nel settore domestico è aumentata del 30,5%, ma scarseggiano le politiche di supporto per i lavoratori. 
- 
	Famiglia e societàPrendersi curaPrimo pianoFondazione con il Sud: un bando per il sostegno ai caregiverLa Fondazione con il Sud ha lanciato un bando per il sostegno ai caregiver nelle regioni del Mezzogiorno: a disposizione 4 milioni di euro. 
- 
	Primo pianoFamiglia e societàPrendersi curaCaregiver, le donne più esposte allo stress del lavoro di curaPrendersi cura di un familiare mette a rischio la salute dei caregiver: le donne sono più esposte allo stress del lavoro di cura. 
- 
	Analisi e ricerchePari opportunitàPrimo pianoRicerca IDOS, lavoro di cura il primo impiego delle donne straniereLe donne straniere hanno meno opportunità degli uomini e sono destinate soprattutto a mansioni di bassa qualifica, alla cura e all’assistenza. 
- 
	Alla vigilia dell’appena trascorso World Economic Forum di Davos, in Svizzera, l’Oxfam ha pubblicato il suo Rapporto Time to care – Avere cura di noi riassumendo il quadro delle diseguaglianze nel mondo.… 
