Per Luca Attias, a capo del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, non è impossibile insegnare le novità digitali a queste fasce della popolazione.
internet
-
-
Analisi e ricercheRapporti tra generazioni
Tv e carta stampata: per il Censis, ecco le fonti d’informazione preferite dai senior
Che ruolo giocano i media, oggi, tra crisi della globalizzazione e della società multiculturale, nel ridefinire l’identità degli italiani over 65?
-
Freedom House, un’organizzazione non governativa internazionale che conduce attività di ricerca e sensibilizzazione su democrazia, libertà politiche e diritti umani nel mondo, ha appena pubblicato il 13° Rapporto annuale sulla libertà della…
-
L’Italia è tra i Paesi più in ritardo rispetto alla costruzione di un solido e-Government e sconta lo scarso utilizzo dei servizi web da parte della popolazione Iperconnessi ma scarsamente digitali. 55…
-
LongevitàStili di vita
Piero Angela, un “giovane 91enne” che non pensa ad andare in pensione
di Romina Vincidi Romina VinciIl 22 dicembre scorso ha spento 91 candeline, tornando – per la gioia dei suoi fan – con una serie speciale di SuperQuark sul Web.
-
Appuntamento con Radio 50&Più, il podcast di informazione news e curiosità dal mondo over 50. Una breve rassegna stampa sulle notizie più interessanti e utili selezionate dal Centro Studi 50&Più. IN…
-
Digital divideTecnologia
Italiani e digital divide: non è solo un “problema” della generazione senior
di Valerio Urrudi Valerio UrruPiù della metà non ha competenze digitali di base: è il 56% contro un 44% di individui tra i 16 e i 74 anni che al contrario dimostra di averle.
-
C’è una stanza all’Università della California di Los Angeles (UCLA) che cela al suo interno un vecchio computer. È una scatola di metallo alta più di un metro e mezzo a cui…
-
Nelle scorse settimane ha impazzato sui social la sfida a vedersi da vecchi. Lo permette, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, l’applicazione FaceApp Challenge. Una moda lanciata dai vip d’oltreoceano e divenuta subito fenomeno…
-
Il Veneto è la prima Regione italiana ad avere una mappa delle demenze. E’ disponibile un sito dedicato (www.demenze.regione.veneto.it) che mette in contatto, raccorda e condivide informazioni utili, sia per il cittadino…