La nuova frontiera delle truffe on line? Ora c’è il finto articolo di giornale che tramite un link collega a pagine su criptovalute.
internet
-
-
Primo pianoCercare lavoroLavoratori seniorLavoro
Una persona su quattro trova lavoro grazie ad amici e parenti: la ricerca Inapp
Il ricorso ai canali informali prevale in tutte le fasce di età con un’eccezione. Nella classe 50-64 anni sono i concorsi pubblici il primo canale dichiarato di impiego.
-
Tecnologia
Inps su Google Assistant e Alexa. Nuovi servizi digitali per invalidi, anziani e disabili
Con i fondi del PNRR, l’Inps è sempre più digitale. Per invalidità civile e persone fragili procedure più snelle e veloci grazie agli assistenti vocali Google e Alexa.
-
Le applicazioni di messaggistica si rinnovano. WhatsApp punta ad ampliare alcune funzionalità relative al controllo della privacy.
-
Primo pianoFamiglia e societàTecnologia
Vivere e valutare la digital life: ecco i dati dell’ultimo Rapporto Censis
Il Rapporto Censis “Vivere e valutare la digital life”, invita a riflettere sui passi avanti compiuti in fatto di digitalizzazione.
-
Primo pianoAPP della saluteSaluteTecnologia
Sanità digitale: 1,69 miliardi di euro investiti, ma siamo ai nastri di partenza
È l’area in cui si è investito di più nel 2021 secondo l’indagine dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano.
-
Fondazione Mondo Digitale e 50&Più offrono una serie di webinar dedicati agli over 50, dove imparare le basi degli strumenti tecnologici
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
In Cina internet accessibile agli anziani: riprogrammati 173 siti web
Rendere internet accessibile agli anziani: ecco l’obiettivo del Governo cinese. Per questo sono stati riprogrammati anche 173 siti web.
-
I senior italiani utilizzano ampiamente la tecnologia. Lo rivela l’indagine “La percezione della tecnologia da parte dei senior” svolta da Format Research per 50&Più.
-
Più tempo “navighiamo” in mare aperto e più tempo abbiamo per incorrere in pericoli. Vediamo, allora, alcuni consigli anti-truffa.