L’introduzione dell’obbligo vaccinale non è stata né illegittima né sproporzionata: lo dice la Corte Costituzionale.
Covid-19
-
-
Primo pianoLavoro
Inps, Osservatorio Precariato: in 8 mesi 5 milioni e mezzo di nuovi posti di lavoro
I contratti a tempo indeterminato sono aumentati del 31% e la crescita maggiore è dal 2015 secondo i dati dell’Osservatorio Precariato Inps.
-
Primo pianoFinestra sul mondoSalute
Sanità negli USA: le iniziative per sopperire alle criticità del modello sanitario
Sanità negli USA: un noto colosso e-commerce investe nella sanità digitale, riportando all’attenzione il tema del modello nordamericano.
-
Il nuovo rapporto Istat sul settore delle residenze sociosanitarie dona una fotografia sullo stato dell’assistenza in Italia.
-
Secondo gli ultimi dati del Ministero del Lavoro, i nuclei familiari con un Isee inferiore ai 6mila euro sono aumentati.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrevenzioneSaluteStili di vita
OMS: la prossima pandemia? La sedentarietà. Ed è già iniziata
L’allarme OMS nel primo Report sull’impatto della sedentarietà sulla salute globale: entro il 2030 quasi 500 milioni di malati cronici in più.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàLavoro
Osservatorio Domina: sempre più uomini scelgono il lavoro domestico
Secondo l’Osservatorio Domina sul lavoro domestico, dal 2015 al 2021 gli uomini nel lavoro domestico sono aumentati di quasi il 28%.
-
Se in generale il numero dei medici appare congruo, non lo è quello degli infermieri e dei medici di base: il report Agenas.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Rapporto Caritas 2022: oltre 5,5 milioni di poveri in Italia
Secondo il Rapporto Caritas, la povertà si tramanda nel 59% dei casi e interessa quasi il 10% della popolazione residente nel nostro Paese.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Povertà sanitaria: Comunità di Sant’Egidio e Ospedale San Camillo insieme per i più fragili a Roma
Contro la povertà sanitaria un protocollo d’intesa per screening, vaccinazioni e consulenze mediche ad anziani, senza dimora e migranti.