In barba alla scienza, gli abitanti di Detling, piccolo villaggio inglese del Kent, vantano la più alta aspettativa di vita del Regno Unito.
Aspettativa di vita
-
-
Si può calcolare il valore economico dell’invecchiamento sano? Ce lo spiega uno studio della London Business School.
-
Le persone che assumono cinque o più farmaci sono in crescita e si prevede che continueranno ad aumentare: è il fenomeno della polipharmacy.
-
Secondo il Global Age Watch Index, l’Afghanistan è stato valutato come uno dei paesi peggiori al mondo nel quale invecchiare.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheLongevità
Possiamo arrestare il tasso di invecchiamento? La scoperta danese
É possibile rallentare il tasso di invecchiamento o la durata della vita è fissata da vincoli biologici? Una ricerca danese prova a rispondere.
-
Centro StudiLongevitàSaluteStili di vita
Siate felici e ottimisti e vivrete più a lungo
di Centro Studidi Centro StudiFelicità vuol dire longevità: una sana dose di ottimismo può aumentare l’aspettativa di vita di 7-8 anni, proprio come l’adozione di stili di vita corretti.
-
Condividere con gli altri tempo o risorse aumenta il benessere psicofisico degli individui e delle società. Ma soprattutto la speranza di vita.
-
L’ultimo Eurostat Regional Yearbook ha mostrato luci e ombre dell’Italia. Gli uomini sono i più longevi, la Lombardia è maglia nera per incidenti, il Sud a rischio a povertà.
-
Primo pianoLongevità
Ottimisti o pessimisti? L’atteggiamento influenza davvero l’aspettativa di vita?
Uno studio australiano condotto su un campione di over 50, sembra mettere in discussione il legame tra ottimismo e longevità: essere ottimisti infatti non favorirebbe necessariamente una vita più lunga.
-
Crescita della popolazione over 65 e incremento dell’aspettativa di vita: saranno questi i due elementi che segneranno la demografia europea del futuro.