La città avvia l’iter per designare la figura di un Garante dedicato agli anziani, come hanno già fatto diversi comuni e regioni in Italia.
ageismo
-
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Ricominciare a vivere, oltre gli stereotipi
di Lidia Raveradi Lidia Ravera“Nella rubrica precedente vi invitavo a segnalare eventuali atti o pensieri razzisti nei vostri confronti. Mi avete scritto in molte”.
-
Fra tutte le forme di razzismo, la peggiore è quella che i Paesi anglofoni chiamano “ageism”, termine coniato nel 1969 da Robert Neil Butler.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFinestra sul mondo
In prima linea per l’uguaglianza fra generazioni: il rapporto AGE Platform Europe 2021
Uguaglianza, cura, partecipazione. Sono i tre concetti e gli obiettivi che emergono dal rapporto AGE Platform Europe 2021.
-
Primo pianoSaluteStili di vita
Per essere felici ad ogni età, c’è un segreto. Ed è molto semplice
di Romina Vincidi Romina VinciLa felicità non ha età: un’espressione che non è solo una “frase fatta”, ma una considerazione che emerge da diversi studi scientifici.
-
Radio 50&Più – Puntata 133. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
La pandemia sta rafforzando l’ageismo. Le strategie proposte dall’Oms per uscire dalla crisi e mettere la parola fine alle discriminazioni per età.
-
Primo pianoDiscriminazioneDisoccupazioneLavoratori seniorLavoroPari opportunità
Discriminazione d’età sul lavoro: negli Stati Uniti una legge tutela dai 40 anni in poi
La discriminazione in base all’età è un fenomeno molto diffuso. Negli Stati Uniti inizia a 40 anni e per le donne già dai 36.
-
Esce oggi “Ancora Donne. Quando l’amore non ha età”, documentario che svela la vita di 5 sessantenni in lotta silenziosa contro la solitudine.
-
Vengono percepiti tra le categorie più a rischio, eppure secondo uno studio americano risultano più ottimisti e rilassati dei giovani in questa situazione.