E’ Prevost il nuovo Papa. Il pontefice neo eletto passa alla storia con il nome di Leone XIV.
Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost. Il pontefice eletto nel pomeriggio di oggi, 8 maggio, passerà alla storia con il nome di Leone XIV. Tantissimi i fedeli che – subito dopo la fumata bianca – sono accorsi in piazza San Pietro per assistere all’annuncio del nuovo Papa. Per i molti pellegrini, già a Roma per il Giubileo, l’elezione del pontefice è senza dubbio un appuntamento con la storia irrinunciabile. Un fiume di gente in via della Conciliazione, pronto ad assistere all’annuncio, anche con l’ausilio dei maxischermo, allestiti per l’occasione.
Dominique Mamberti annuncia il nuovo Papa
Il cardinale Dominique Mamberti annuncia il nuovo Papa. Nel 2014, sotto papa Francesco, il cappellano cardinalizio viene nominato prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, la più alta corte di giustizia della Chiesa.
Ora, come cardinale protodiacono, a lui spetta il compito simbolico e solenne di annunciare al mondo il nuovo pontefice. Un gesto breve, ma ricco di significato, che mette il sigillo a un processo spirituale e politico, antico e moderno.
Uomo riservato, elegante nei modi, colto e poliglotta, Dominique Mamberti rappresenta una delle figure chiave della diplomazia ecclesiale del nostro tempo.
Roberto Gualtieri e Francesco Rocca in piazza San Pietro
Anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è accorso in piazza San Pietro per assistere all’annuncio del nuovo papa. Il primo cittadino della Capitale, già presente alle aperture delle Porte Sante con Papa Francesco e ai funerali di Bergoglio, partecipa ora tra i fedeli a San Pietro. Ad attendere l’annuncio anche il governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca.
Piano per la sicurezza
A partire dalle ore 9.00 di domani, 9 maggio, il Comitato operativo nella sede della Protezione Civile, presieduto dal capo del Dipartimento della Protezione Civile, disporrà le attività legate all’assistenza dei fedeli.
© Riproduzione riservata