Si definisce “predatory marriage”, quel matrimonio celebrato con una persona vulnerabile e non completamente nel pieno delle sue facoltà.
Salute
-
-
Primo pianoFamiglia e societàReti socialiStili di vita
In Italia, la scuola è sempre più senior
di Romina Vincidi Romina VinciIn Italia l’età media degli insegnanti sfora i 54 anni. Sono sempre di più gli over 60 e sempre meno gli under 40. È questa la fotografia della nostra scuola.
-
86.500 centenari a settembre, in Giappone: è record. Si tratta del dato più alto degli ultimi 50 anni per il Paese. Le storie di alcuni centenari.
-
SaluteCoronavirusPrevenzione
Doppia dose vaccino per gli over 60: c’è il via libera del Ministero
di Romina Vincidi Romina VinciUna Circolare del Ministero della Salute autorizza a ricevere, nello stesso giorno, la doppia dose con vaccino anti Covid e anti-influenzale.
-
Primo pianoAssistenzaFamiglia e societàPrendersi cura
PNRR: cambiare l’assistenza domiciliare già dal 2022
È la proposta avanzata dal Patto per la Non Autosufficienza per potenziare l’assistenza domiciliare degli anziani.
-
AssistenzaCoronavirusPrimo pianoReti sociali
Da castelli assediati a castelli resilienti, le RSA dopo il vaccino
di Romina Vincidi Romina VinciUtilizzando una metafora dello psicologo Diego De Leo, le RSA sono tramutate da castelli assediati a castelli resilienti grazie al vaccino.
-
Primo pianoCulturaLongevitàTempo libero
“Immortality”, un viaggio fotografico alla ricerca della longevità
Il fotografo Alessandro Gandolfi ha avviato un progetto dal titolo “Immortality, come l’uomo sta lottando per raggiungere l’eternità”.
-
Primo pianoLongevitàRapporti tra generazioni
Roberto Vecchioni: “A 80 anni la vita è ancora meravigliosa”
di Linda Russodi Linda RussoIn onore della Giornata internazionale delle persone anziane, le considerazioni di Roberto Vecchioni sull’anzianità e l’invecchiamento.
-
Primo pianoCoronavirusSalute
Nel Lazio ancora molti over 50 rifiutano il vaccino
di Romina Vincidi Romina VinciNel Lazio ancora molti over 50 rifiutano il vaccino. Il 13,2%, infatti, continua a scuotere il capo e non ha ricevuto nemmeno una dose.
-
Prendersi curaCoronavirus
Il personale sanitario delle RSA e le ripercussioni psicologiche del Covid
Il personale sanitario delle RSA ha riportato disturbi psicologici dopo il Covid come ansia, depressione e disturbo post traumatico da stress.