Il mese della prevenzione maschile si avvia alla sua conclusione, ma è bene ricordare sempre che controlli periodici dall’urologo possono salvare la vita.
Salute
-
-
Centro StudiSaluteStili di vita
La contaminazione dell’aria può causare il glaucoma
di Centro Studidi Centro StudiInfermità cardiovascolari, cancro, allergie Parkinson ed ora glaucoma. Gli effetti nocivi dell’inquinamento ambientale sono infiniti. Un nuovo studio pubblicato da «Investigative Ophthalmology & Visual Science» assicura che vivere in zone altamente contaminate…
-
Centro StudiLongevità
Il segreto della longevità si nasconde nel sistema immunitario
di Centro Studidi Centro StudiSecondo alcuni dati scientifici recentemente emersi da uno studio, il segreto della longevità si nasconderebbe nel sistema immunitario. I risultati, strabilianti, sono stati ottenuti da una ricerca condotta dagli scienziati del Riken Center for…
-
PrevenzioneSaluteStili di vita
Meditate gente, meditate! La meditazione migliora la memoria e… non solo
Riduce anche il rischio di commettere errori. Tutto con soli 20 minuti di esercizio al giorno, secondo una ricerca americana.
-
CreativitàSaluteStili di vitaTempo libero
Arteterapia, per l’Organizzazione Mondiale della Sanità funziona davvero
Musica e danza mantengono in forma il cervello, riducono la glicemia e combattono l’ipertensione
-
Centro StudiSalute
Contro lo sviluppo del Parkinson arrivano le “resolvine”
di Centro Studidi Centro StudiAlcuni ricercatori italiani sono riusciti a contrastare il processo neurodegenerativo alla base della malattia del Parkinson grazie all’impiego delle “resolvine”. Si tratta di un gruppo di molecole che il nostro organismo produce…
-
APP della saluteAssistenzaCentro StudiTecnologia
Pippo, il panda robot che aiuta nella riabilitazione
di Centro Studidi Centro StudiPippo è un pupazzo ipertecnologico di 25 cm di altezza, stampato in 3D con polimeri riciclabili. Il progetto nasce da un gruppo di ragazzi tra i 16 e i 17 anni, nell’ambito…
-
Malattia di AlzheimerSalute
25 anni fa Reagan rendeva pubblico il suo Alzheimer. Cos’è cambiato da allora?
A tutt’oggi non esiste ancora una cura definitiva, ma due nuovi farmaci sembrano riaccendere qualche speranza per i malati e le loro famiglie.
-
Centro StudiStili di vita
Per proteggere il cervello mai smettere di leggere e scrivere
di Centro Studidi Centro StudiLeggere e scrivere si rivelano essere uno ‘scudo’ contro la demenza. Nuove ricerche hanno scoperto, infatti, che gli analfabeti, che non hanno mai imparato a leggere e scrivere, potrebbero avere un rischio…
-
Centro StudiMalattia di AlzheimerSalute
L’abbraccio di una bambola per combattere la demenza
di Centro Studidi Centro StudiL’abbraccio ad una bambola per ritrovare sé stessi, i propri ricordi, le proprie emozioni. Non è un gioco, ma un modo per stimolare nelle persone affette da demenza l’istinto dell’accudimento e far emergere quella…