I pastai italiani di Unione Italiana Food hanno interpellato un team di 11 esperti – nutrizionisti, medici, antropologi e biologi – dando vita al Movimento #VivoMediterraneo, una guida ad uno stile di vita ‘mediterraneo’.
Salute
-
-
Lo shiatsu non è un massaggio e nemmeno una prestazione medica, ma un trattamento manuale in cui si effettuano pressioni dolci e graduali sul corpo per alleviare lo stress a tutte le età.
-
Uno studio ha evidenziato che quattro chiacchierare con un perfetto sconosciuto hanno un effetto benefico sulla salute e rendono la vita più piacevole.
-
Un recente studio spagnolo dimostra che fare brevi ma frequenti passeggiate lungo spazi blu e verdi ha affetti positivi sul benessere psicologico e mentale.
-
SaluteAssistenzaTecnologia
In ospedale anche il “giro” in reparto sarà virtuale
di Valerio Urrudi Valerio UrruRobot in corsia, teleassistenza, consulti online… La sanità digitale sta accelerando e porta con sé il giro “virtuale” del reparto.
-
Sono in grado di diffondere numerose malattie, ma fortunatamente le zanzare non sembrano essere un vettore di diffusione del Coronavirus.
-
Secondo gli esperti della European Society of Cardiology, una delle società scientifiche più autorevoli al mondo sulla salute cardiovascolare, ha effetti positivi sul cuore.
-
SalutePrevenzioneStili di vita
Contro l’ictus più controllo del peso ed attività fisica
di Valerio Urrudi Valerio UrruInsieme al colesterolo alto e all’ipertensione, l’obesità e una vita sedentaria sono fattori scatenanti l’ictus cerebrale. Gli over 65 fra i più colpiti
-
50&PiùAlimentazioneCentro StudiLongevitàSalute
Rooibos: il the rosso che allunga la vita
di Centro Studidi Centro StudiIl Rooibos è una bevanda ottenuta dall’Aspalathus linearis, una pianta arbustiva sudafricana. Il nome deriva dall’Afrikaans, lingua parlata dai coloni boeri di provenienza olandese e significa “cespuglio rosso”, a sottolineare il colore…
-
TecnologiaDigital divideSalute
Più soddisfatti e meno depressi, i senior che usano Internet
di Valerio Urrudi Valerio UrruUn recente studio inglese ha notato minori livelli di depressione in quei senior che impiegano Internet tutti i giorni.