Come infermiera Marina Panseri ha vissuto in prima linea il Covid a Bergamo, ora – in pensione – vuole impegnarsi nella campagna di vaccinazione.
Salute
-
-
Primo pianoFarmaciPrevenzioneStili di vita
Tra prescrizioni e buon senso: l’uso corretto dei medicinali
Come trovare un equilibrio nell’uso dei medicinali, destreggiandoci tra prescrizione medica e buon senso? Il professor Marco Trabucchi lo spiega nel suo ultimo webinar.
-
Centro StudiAndare in pensioneLavoroStili di vita
Come spendere (meglio) i soldi della pensione
di Centro Studidi Centro StudiRaggiunta la pensione, abitudini, stile di vita e, in alcuni casi, fabbisogno di denaro possono mutare. Alcuni consigli ci possono aiutare.
-
Centro StudiMalattia di AlzheimerSalute
Fasci di luce per scoprire i segreti del cervello
di Centro Studidi Centro StudiUn consorzio di ricerca europeo guidato dall’Istituto Italiano di Tecnologia svilupperà nuove tecnologie per studiare il cervello grazie alle proprietà della luce.
-
Da tempo il 70enne Giulio Gelardi si batte per salvare un patrimonio culturale antichissimo: la manna. Sforzo ripagato con un presidio Slow Food.
-
Primo piano#noicelafaremoCoronavirus
Il vaccino? È necessario, ma serve subito anche quello contro la solitudine
di Romina Vincidi Romina Vinci“Vacciniamo anche i familiari degli ospiti delle Rsa, così possono tornare ad incontrarsi”: è l’appello dell’Uneba, associazione del settore sanitario assistenziale.
-
CoronavirusCinema, televisione, radioTempo libero
Chi guarda film apocalittici gestisce meglio lo stress dovuto alla pandemia
C’è un collegamento tra gestione dello stress da pandemia e film apocalittici? Secondo la scienza sì. Chi li vede sa affrontarlo meglio.
-
AlimentazionePrevenzioneStili di vita
Fonio, teff, sorgo e freekeh: i cereali “antichi” sono il cibo del futuro
Sulle nostre tavole cominciano ad apparire nuovi cereali “esotici” che allettano i consumatori con le loro virtù nutrizionali.
-
Centro StudiAttività fisicaSalute
Balla, che ti fa bene (e alleni corpo e cervello)
di Centro Studidi Centro StudiLa danza può cambiare il cervello: sia quello dei ballerini professionisti che quello dei principianti, che nel ballo possono trovare un vero e proprio elisir di giovinezza. Sulla neuroscienza della danza, nel…
-
L’influenza, per ora, non si è vista. Le misure di contenimento della pandemia hanno ridotto la circolazione. Ma potrebbe non essere un bene.