Una maggiore quantità di grasso viscerale sembra essere correlata ad un aumento del carico di infiammazione nel cervello che condurrebbe all’Alzheimer.
Alimentazione
- 
	
 - 
	
L’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, avverte: attenzione ad un loro uso eccessivo ed improprio. A rischio la salute sia degli animali che dell’uomo.
 - 
	Primo pianoAlimentazionePrevenzioneSaluteStili di vita
Cuore e salute, attenzione ai cibi ultra-processati
Pasti pronti, precotti, barrette, bibite gassate: seconda la Società Europea di Cardiologia il loro consumo è associabile a problemi di tipo cardiaco e non solo.
 - 
	
Il fenomeno è meno preoccupante in Italia che nel resto del mondo, ma si può fare ancora molto di più per migliorare acquisti e consumi e ridurre gli sprechi.
 - 
	SaluteAlimentazione
Gli effetti della caffeina: uno studio portoghese li analizza
di Winda Casuladi Winda CasulaI consumatori abituali di caffè sostengono di beneficiare degli effetti della caffeina: uno studio portoghese vuole dimostrarne il perché.
 - 
	AlimentazioneSalute
La dieta mediterranea contro l’Alzheimer: gli alimenti che lo prevengono
di Winda Casuladi Winda CasulaLa dieta mediterranea contro l’Alzheimer: verdure a foglia verde, frutta, cereali integrali, olio d’oliva e pesce possono aiutare a prevenirlo.
 - 
	
Esistono cibi, detti comfort food, che consentono di trovare una sorta di conforto emotivo, piuttosto che saziare una vera e propria fame.
 - 
	
Dal 28 marzo si parla molto di “carne sintetica”, ossia prodotta in laboratorio. Ma di cosa si tratta davvero? Quale sarà il suo futuro?
 - 
	
Sempre più spesso i disturbi alimentari entrano a far parte della vita adulta e anziana delle persone: una realtà sommersa.
 - 
	
Obesità, ipertensione, diabete di tipo 2 e altre malattie del metabolismo sono in aumento, soprattutto nei paesi a medio e basso reddito.
 
