Le crucifere sono un toccasana per le arterie e chi ne consuma regolarmente mantiene in salute i vasi sanguigni. Lo conferma uno studio condotto su centinaia di donne over 60.
Stili di vita
- 
	
- 
	Secondo una nuova ricerca, la perdita di peso ha più successo nei sopravvissuti a un attacco di cuore quando i partner uniscono i loro sforzi nella dieta. 
- 
	Malattia di AlzheimerSaluteStili di vitaEssere mattinieri? Potrebbe nuocere… alla salutedi Romina Vincidi Romina VinciSecondo uno studio inglese sembra esserci un collegamento tra l’essere mattinieri ed una genetica predisposizione all’Alzheimer. 
- 
	Ottimisti si diventa, basta sorridere. Detta così sembra un’ovvietà del tipo “per essere felici, basta essere felici”. Ma quello che hanno scoperto i ricercatori della University of South Australia non è affatto… 
- 
	ImpegnoPrimo pianoSaluteStili di vitaThank-You Project: scrivere una lettera per essere più felicidi Linda Russodi Linda RussoL’americana Nancy Davis Kho ha dato vita al Thank-You Project, un progetto con cui ringraziare le persone che hanno cambiato la nostra vita. 
- 
	Centro StudiLongevitàStili di vitaNegli Usa boom di “ritocchini” dopo il lookdowndi Centro Studidi Centro StudiMentre la pandemia continua a seminare vittime in tutto il mondo e l’economia globale va a picco, si registra un sorprendente trend: un vero e proprio boom di richieste di interventi di… 
- 
	SalutePrevenzioneStili di vitaContro l’ictus più controllo del peso ed attività fisicadi Valerio Urrudi Valerio UrruInsieme al colesterolo alto e all’ipertensione, l’obesità e una vita sedentaria sono fattori scatenanti l’ictus cerebrale. Gli over 65 fra i più colpiti 
- 
	Secondo la Fudan University sono dieci le regole per ridurre il rischio di Alzheimer. Ma il principio fondamentale resta mantenere il più possibile in salute il fisico e la mente. 
- 
	Secondo una ricerca statunitense, i senior dicono di vivere bene l’invecchiamento. Soffrono però gli stereotipi, soprattutto perché non ci si riconoscono. 
- 
	Centro StudiSaluteStili di vitaSedentari e sovrappeso 4 italiani adulti su 10di Centro Studidi Centro StudiL’Istituto Superiore di Sanità mette in guardia sulle conseguenze di dieta, scarsa attività fisica e di consumo di alcool (dati riferiti al periodo 2016-2019). Il sovrappeso di 4 italiani adulti su 10,… 
