Di quanta attività fisica abbiamo bisogno per una terza età attiva e in salute? Le raccomandazioni dell’Oms e i dati sugli over 65 in Italia.
Stili di vita
- 
	
- 
	LongevitàPrevenzioneSaluteStili di vitaTè verde e caffè contro il diabete. Uno studio giapponese svela i benefici per i seniorAssumere tè verde può ridurre del 40% la mortalità per i pazienti senior con diabete. Risultati analoghi per il caffè ma con consumi diversi. 
- 
	SaluteLongevitàStili di vitaVedere il mondo con gli occhi di un bambino: un incentivo alla longevitàL’invecchiamento è spesso accompagnato da emozioni negative, ma per uno studio californiano “stupirsi” del mondo circostante può essere l’antidoto. 
- 
	Centro StudiSaluteStili di vitaSempre più casi di mal di denti. La causa? Ansia e stressdi Centro Studidi Centro StudiLo stress da pandemia sembra riflettersi anche sulla bocca degli italiani. Lo dimostra il boom di richieste di apparecchi ortodontici per mitigare il bruxismo. 
- 
	Le case cosmetiche oggi preferiscono rifarsi al concetto di longevità o di “slow aging” per affrontare il passaggio del tempo con lentezza e consapevolezza. 
- 
	SalutePrevenzioneStili di vita“Il cuore non può aspettare”, la campagna che combatte lo scompenso cardiacoLo scompenso cardiaco è una malattia subdola, con oltre 20 milioni di casi nel mondo. Progredisce anche in assenza di sintomi. 
- 
	Un eccessivo consumo di carne rossa, alla brace, fritta o alla griglia, aumenta i livelli dei cosiddetti AGE nel sangue. I risultati di uno studio. 
- 
	Uno studio ha confrontato i 75enni di oggi con quelli di 30 anni fa. Risultato: i primi sono più forti, più sani e più lucidi. 
- 
	Spesso si pensa che camminare sia l’attività fisica più efficace per mantenere una buona camminata in tarda età. Non è così… 
- 
	Secondo un recente studio inglese, la Vitamina C non aumenta solo le difese immunitarie, ma può preservare la massa muscolare da un’eventuale sarcopenia. 
