Negli ultimi trent’anni in Italia l’incidenza del sovrappeso è aumentata del 30% e l’obesità del 60%. Le proiezioni sono allarmanti, ma qualcosa si può fare.
Salute
-
-
La ristoceutica ci spiega come creare piatti gustosi preservando però la salute grazie alle proprietà epigenetiche degli alimenti.
-
Centro StudiAlimentazioneSalute
Una dieta ricca di antiossidanti per vivere più a lungo
di Centro Studidi Centro StudiUn’alimentazione corretta è la base per scongiurare ictus, infarto, diabete e ipertensione e altre malattie che cominciano a manifestarsi tra i 50 e i 60 anni. La prevenzione contro molte patologie metaboliche…
-
Famiglia e società#noicelafaremo
“The nicest place”, il posto più bello del web dove ricevere abbracci
di Romina Vincidi Romina VinciUn sito internet dove persone da tutto il mondo inviano i propri abbracci virtuali, ecco cos’è “The nicest place”. Un luogo sul web diverso dagli altri.
-
Primo pianoCoronavirus
Vaccino anti-Covid: quanto ne sanno gli italiani? Gli over 65 sono i più informati
Non sono solamente i più informati sul vaccino contro il Covid, sono anche i più propensi a vaccinarsi. La Tv è il principale canale di informazione.
-
Centro StudiAnalisi e ricercheLongevitàSalute
In Italia sempre più persone soffrono di diabete
di Centro Studidi Centro StudiIl diabete è in continua crescita in tutti i Paesi europei, un aumento purtroppo evidente anche in Italia secondo l’Istat.
-
Primo piano#noicelafaremo
Divieto di visita nelle zone rosse: le novità dell’ultimo Decreto anti-pandemia
Prorogato fino al 27 marzo il divieto di spostamento tra Regioni e Comuni diversi e introdotto quello di visita ad amici e parenti nelle zone rosse.
-
Centro StudiPrendersi curaSalute
Torniamo a dare il giusto valore alle Rsa
di Centro Studidi Centro StudiIl geriatra Luigi Maria Pernigotti ha raccontato la sua esperienza ai tempi del Covid tracciando limiti e possibilità delle Rsa.
-
Anziani invitati all’autoisolamento volontario e giovani al rispetto di distanze e uso della mascherina. In Francia, si tenta il patto tra generazioni contro il Covid.
-
Centro StudiAlimentazioneSalute
Restare in forma dopo i 50 anni cambiando regime alimentare
di Centro Studidi Centro StudiPer ritrovare la propria forma fisica dopo i 50 anni non è necessario affidarsi ad una dieta ferrea come, magari, si è scelto di fare prima del cosiddetto “giro di boa”. Con…