La depressione in terza età può portare con sé il rischio di rinunciare a vivere bene. Ne ha parlato il professor Trabucchi nel suo ultimo webinar.
Salute
-
-
Centro StudiAlimentazioneLongevitàSalute
La ricetta per la longevità: due porzioni di frutta e tre di verdura al dì
di Centro Studidi Centro StudiSecondo i dati dei CDC, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, solo un adulto su 10 mangia abbastanza frutta o verdura. Mentre uno studio pubblicato su Circulation,…
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerPrendersi curaReti sociali
Anziani non autosufficienti: il futuro dell’assistenza è nel Recovery Plan
È la proposta del Network Non Autosufficienza: impiegare le risorse Next Generation EU per riformare l’intero sistema.
-
Quando il paziente “fragile” non si sente (e non è) tale: il caso delle nuove cartelle sanitarie che sta scuotendo il sistema sanitario inglese.
-
Centro StudiLongevitàSaluteStili di vita
Siate felici e ottimisti e vivrete più a lungo
di Centro Studidi Centro StudiFelicità vuol dire longevità: una sana dose di ottimismo può aumentare l’aspettativa di vita di 7-8 anni, proprio come l’adozione di stili di vita corretti.
-
Primo pianoAPP della saluteAssistenzaFamiglia e societàMalattia di AlzheimerPrendersi curaTecnologia
Ecco Kerubin, “l’angelo custode” digitale dei pazienti anziani e domiciliati
Si chiama “Kerubin” l’innovativa terapia digitale, interattiva ed intuitiva che supporta malati, caregiver, medici e strutture sanitarie.
-
Primo pianoLongevitàPrevenzioneStili di vita
In famiglia e fuori: coltivare relazioni positive a tutte le età
Come possiamo coltivare relazioni positive a tutte le età? Nel suo ultimo webinar, il Professor Marco Trabucchi ha dato qualche suggerimento.
-
Con questa iniziativa l’Istituto vuole sopperire alla riduzione dei servizi di prenotazione offerti ai cittadini, in particolare i controlli periodici delle Asl.
-
Centro StudiPrevenzioneSalute
La salute del cuore si vede dagli occhi
di Centro Studidi Centro StudiChe gli occhi dicano molto di noi lo sappiamo tutti. Ma forse non ci rendiamo conto che raccontano anche i nostri “affari di cuore” (e l’amore non c’entra).
-
Primo pianoAnalisi e ricercheCoronavirus
Dalle difficoltà economiche alla fiducia nei vaccini: ecco gli italiani durante la pandemia
Come sono cambiati i nostri stili di vita a seguito della pandemia? In un’indagine coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità, viene delineato il nuovo profilo della popolazione italiana.