Un nuovo test per il Parkinson potrebbe essere in grado di diagnosticare la malattia con anticipo rallentandone l’insorgenza.
Salute
-
-
Le donne più ottimiste vivono più a lungo, anche oltre i 90 anni di età. Ma l’ottimismo è una virtù innata o una condizione indotta?
-
Spopola la moda over, rivolta a quella popolazione senior sempre più attenta alla cura di sé e alle nuove tendenze.
-
Secondo una ricerca dell’Università Iulm di Milano, la casa dei sogni per i senior italiani è la propria abitazione.
-
Primo pianoImpegnoPrevenzione
Sensibilizzazione sugli abusi agli anziani: l’impegno di Age Platform Europe
In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sugli abusi agli anziani Age Platform Europe presenta cinque interventi possibili.
-
Il progetto “Curare a casa” promosso dall’Ospedale Sant’Eugenio è stato presentato presso il nosocomio romano.
-
SaluteCoronavirusPrevenzione
Igienizzare gli oggetti quotidiani: arrivano i sanificatori portatili UV
Sempre più aziende stanno sperimentando nuovi modelli di sanificatori portatili UV, in grado di eliminare batteri e inattivare molti virus.
-
Primo pianoAPP della saluteSaluteTecnologia
Sanità digitale: 1,69 miliardi di euro investiti, ma siamo ai nastri di partenza
È l’area in cui si è investito di più nel 2021 secondo l’indagine dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano.
-
L’esperimento dimostra che guardare il tramonto – in questo caso di Acciaroli, in provincia di Salerno – ha effetti rigenerativi sul cervello.
-
Nella giornata mondiale della Miastenia Gravis decolla online un sito dedicato a questa malattia neuromuscolare “rara” e sottodiagnosticata.