La legge delega per la terza età, pilastro della riforma delle politiche in favore delle persone anziane, valorizza questa fase della vita.
Salute
-
-
La Nota 85 dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha recentemente aggiornato le linee guida di trattamento per le demenze.
-
Malattia di AlzheimerPrimo pianoSalute
Demenze, la ricerca dell’Iss sui Centri per i disturbi cognitivi
I dati emersi dalla ricerca dell’Osservatorio Demenze dell’Istituto Superiore di Sanità sui Centri per i disturbi cognitivi e le demenze.
-
SaluteStili di vita
Cos’è la misofonia? L’intolleranza selettiva ai suoni
di Winda Casuladi Winda CasulaAlcune persone sviluppano reazioni di forte intolleranza nei confronti di particolari rumori: si tratta di un disturbo chiamato “misofonia”.
-
Dal 17 al 23 aprile oltre 400 professionisti offriranno una prima valutazione gratuita a tutti coloro che soffrono di lombalgia cronica.
-
Secondo la ricerca Eurispes nei contenziosi in ambito sanitario, la branca specialistica più coinvolta è ortopedia seguita da chirurgia.
-
Dal 28 marzo si parla molto di “carne sintetica”, ossia prodotta in laboratorio. Ma di cosa si tratta davvero? Quale sarà il suo futuro?
-
Nei prossimi 40 anni la specie umana supererà il secolo e mezzo di vita: lo suggerisce l’ultimo studio sulla longevità.
-
Ogni 7 aprile la Giornata mondiale della salute torna a sensibilizzare sull’importanza della salute come diritto umano.
-
Sempre più spesso i disturbi alimentari entrano a far parte della vita adulta e anziana delle persone: una realtà sommersa.