Con un budget di oltre 115 milioni di euro il programma di ricerca Age-It vuole rendere il nostro Paese un laboratorio di ricerca sull’invecchiamento.
Salute
-
-
In concomitanza con la giornata mondiale dell’Alzheimer, è stato pubblicato uno studio che fa luce sui meccanismi di insorgenza
-
Le attività di doll therapy con le Barbie hanno avuto un impatto positivo sugli ospiti, soprattutto donne, affette da Alzheimer della RSA San Raffaele di Campi Salentina.
-
Domenica 24 settembre torna, per il settimo anno, la camminata solidale di Ail, nata per ricordare la Giornata mondiale della leucemia mieloide cronica.
-
Giunta alla sua ottava edizione, oggi e domani, nella Capitale, arriva la manifestazione per i diritti delle persone con disabilità.
-
SaluteMalattia di Alzheimer
21 settembre, Giornata Mondiale dell’Alzheimer
di Valerio Urrudi Valerio UrruOrganizzato dall’Alzheimer’s Disease International, l’evento nasce per non “dimenticare” proprio i pazienti e le loro famiglie.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerSalute
Inquinamento e demenza, uno studio inglese li mette in relazione
L’inquinamento atmosferico influisce sul funzionamento del cervello secondo i risultati di un’indagine condotta per nove anni dal King’s College di Londra.
-
Primo pianoAssistenzaPrendersi curaSalute
Patto per un Nuovo Welfare, la proposta per sostenere la Legge sulla non autosufficienza
Presentata dal Patto per un Nuovo Welfare una proposta per finanziare dal 2024 l’attuazione della Legge sulla non autosufficienza.
-
Primo pianoAlimentazionePrevenzioneSaluteStili di vita
Cuore e salute, attenzione ai cibi ultra-processati
Pasti pronti, precotti, barrette, bibite gassate: seconda la Società Europea di Cardiologia il loro consumo è associabile a problemi di tipo cardiaco e non solo.
-
Primo pianoMalattia di Alzheimer
Presto a Cesena il primo giardino pubblico per i malati di Alzheimer
Sarà un luogo “terapeutico”, un viaggio nel verde, che aiuti le persone con demenza, caregiver e familiari a scaricare l’ansia ritrovando momenti di serenità.