il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza ha rilanciato il suo appello a sostegno dell’assistenza di anziani, caregiver familiari e assistenti professionali.
Salute
-
-
PrevenzioneSalute
Lo sviluppo del cervello dura tutta la vita? Lo studio
di Winda Casuladi Winda CasulaIl cervello umano non smette mai di evolversi, e per diventare adulto ha bisogno di molto più tempo del resto del corpo.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàSalute
Malattie croniche, ne soffre il 63% degli anziani. Il 67% paga per curarsi
Due pensionati su tre soffrono di una malattia cronica: è quanto emerge da un’indagine di Cna Pensionati. Solo 1 su 3 non ha problemi a pagare cure private.
-
La pseudo-demenza si presenta in genere con difficoltà di concentrazione, deficit cognitivi e ritardi psicomotori. Nel 20% dei casi ne è affetto chi riceve una iniziale diagnosi di demenza.
-
Samantha Giannatiempo e Yasmine Granata vincono “Make to care” di Sanofi, il contest che premia le invenzioni capaci di semplificare la vita di persone con disabilità e caregiver.
-
L’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, avverte: attenzione ad un loro uso eccessivo ed improprio. A rischio la salute sia degli animali che dell’uomo.
-
Sempre più spesso ci si rivolge alla rete per cercare medici, psicologi, assistenti socio-sanitari. Weplat ha identificato 137 piattaforme di welfare attive in Italia.
-
Primo pianoFamiglia e societàSalute
Giornata internazionale delle persone con disabilità: la ricerca su disabilità e povertà
C’è un legame tra disabilità, povertà e isolamento sociale: la ricerca nella giornata internazionale delle persone con disabilità.
-
Primo pianoPrevenzioneSalute
Hiv, è la Giornata mondiale. Tra diagnosi tardive ed esempi di “buona cura”
Oggi è la Giornata Mondiale dell’HIV, un’occasione importante per sensibilizzare sul tema visto che i contagi sono tornati a crescere.
-
LavoroAPP della salutePari opportunitàSaluteTecnologia
Inail, la riabilitazione entra nelle funzioni dell’App
È questa l’ultima novità introdotta con il quinto aggiornamento dell’applicazione dell’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro, lanciata nel 2021.