Ciascuno di noi spreca in media 30 kg di cibo pro capite all’anno e 2,447 kg ogni mese. Ora c’è una proposta di legge per diffondere l’uso della Doggy bag anche nei ristoranti del nostro Paese.
Salute
-
-
SalutePrevenzione
“Cardiologie aperte 2024”, fino al 18 febbraio la campagna “per il Tuo cuore”
di Winda Casuladi Winda CasulaFino a domenica 18 la Fondazione per il Tuo cuore Onlus dell’Anmco, Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, promuove “Cardiologie aperte”
-
Primo pianoAssistenzaMalattia di AlzheimerSalute
Demenze, i costi restano in prevalenza sulle spalle delle famiglie
Ogni anno in Italia hanno un costo di 23 miliardi di euro che ricade soprattutto sulle famiglie delle persone affette. Le disuguaglianze Nord-Sud nel Rapporto dell’Osservatorio ISS.
-
È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della Vrije Universitet di Amsterdam: ciò spiegherebbe le difficoltà riscontrate fino a oggi nel trovare terapie contro l’Alzheimer.
-
Una ricerca mette in luce il potenziale del fruttosio nella prevenzione e nella cura di alcuni tumori. Lo studio
-
Non solo cause “tradizionali” come diabete, colesterolo, ipertensione. La salute del cuore è legata a rischio da fattori ambientali, socio-economici e psicologici.
-
L’inquinamento atmosferico nelle città italiane migliora, ma non abbastanza. Limiti di polveri sottili superati in 18 città su 98 monitorate secondo l’ultimo rapporto “Mal’Aria” di Legambiente.
-
Due ore di sonno in più nei giorni liberi possono ridurre le possibilità di infarto e ictus del 63%, soprattutto in chi negli altri giorni dorme meno di 6 ore per notte.
-
In crescita la carenza di farmaci, in particolare quelli da banco, ma oggi iniziano le Giornate di raccolta del farmaco e dureranno sino al 12 febbraio.
-
Oggi, 4 febbraio, è la Giornata Mondiale contro il Cancro: a inizio 2020 erano 23,7 milioni le persone che riferivano di aver avuto una diagnosi di tumore, recente o lontana nel tempo.