Da Nord a Sud si moltiplicano le iniziative di solidarietà “alimentare” in un momento in cui c’è chi stenta, a causa della blocco totale, andare avanti. Viaggio nell’Italia della generosità anonima, fatta di piccoli gesti quotidiani.
Salute
-
-
Prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive adottate per il contenimento dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella conferenza stampa tenutasi nel tardo…
-
Oggi le malattie più importanti per mortalità e disabilità sono quelle cardiovascolari, come infarti e ictus. I consigli per prevenirle della Fondazione Veronesi.
-
Ogni vittoria di queste persone, per le loro famiglie e per il mondo intero, è l’ennesimo incentivo a proseguire la battaglia contro il Covid-19. Perché questa lotta non conosce limiti d’età e anche alcuni ultracentenari ne sono usciti vincitori.
-
José e Guadalupe si sono conosciuti 70 anni fa, mentre andavano ad una festa. Si sono sposati nel 1955, mettendo su una famiglia numerosa. Neanche il Coronavirus sembra essere riuscito a fermare la loro storia d’amore.
-
Centro StudiAlimentazioneAttività fisicaSalute
In quarantena aumenta il consumo di “cibo spazzatura”
di Centro Studidi Centro StudiA lanciare l’appello è l’ordinario di Nutrizione Umana e Clinica di Pescara, Nicolantonio D’Orazio, che rileva “una scarsità o assenza di Linee Guida, in ambito nutrizionale per la popolazione”. Ulteriori squilibri alimentari,…
-
Reti sociali#noicelafaremo
Il “Movimento delle Sartine”: ago e filo per produrre mascherine
di Romina Vincidi Romina VinciSi sono ribattezzati “Movimento delle Sartine”, ma qui non c’entra la politica. Si tratta di persone volenterose, una squadra di sarti e sarte sparsi per la provincia di Bologna, che produce mascherine di protezione per aiutare chi combatte il Coronavirus.
-
L’Istituto Superiore di Sanità ha indicato alle Rsa tutte le modalità per gestire l’emergenza Coronavirus. Si tratta di indicazioni ineccepibili, ma impossibili da seguire. Sembrano mancare guanti e mascherine anche a medici e infermieri e non esiste un vero coordinamento centrale.
-
Prosegue la quarantena forzata, ma grazie alla Nasa possiamo viaggiare nello Spazio, soli o in compagnia. Perché se la nostra abitazione ci va ormai stretta, è giunto il momento di esplorare l’Universo.
-
Prendersi cura#noicelafaremoReti sociali
Raccolte fondi ai tempi del Coronavirus: a chi donare?
di Romina Vincidi Romina VinciIn piena emergenza Coronavirus le iniziative solidali e le raccolte fondi sono in costante aumento. Tra i primi atti di solidarietà, quello di Giorgio Armani con una donazione di 1 milione e 250mila. Ma a chi e come possiamo donare?