Le donazioni di plasma in Italia sono scese a livelli inferiori del pre-pandemia: nel 2022 raccolti quasi 20mila kg in meno del 2021.
Farmaci
- 
	
 - 
	
La diffusione dell’influenza stagionale insieme alle sottovarianti di Omicron hanno reso alcuni farmaci difficili da reperire.
 - 
	
Un nuovo farmaco potrebbe cambiare le attuali terapie per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo: si tratta di Inclisiran.
 - 
	
Fino al 13 novembre, in oltre 260 farmacie italiane, si può partecipare alla campagna di raccolta farmaci in aiuto di chi ha bisogno.
 - 
	
Le persone con diabete in Italia sono circa tre milioni e mezzo. Molte di loro necessitano di una somministrazione di insulina quotidiana attraverso iniezioni sottocutanee. Presto, però, potrebbe essere disponibile una modalità…
 - 
	
Nei giorni scorsi, l’Agenzia europea del farmaco (Ema) e l’Ecdc hanno fatto il punto su vaccini e varianti di Covid-19.
 - 
	SaluteFarmaciPrimo piano
Aderenza terapeutica: meno del 50% dei pazienti segue la cura. L’Action Plan di Cittadinanzattiva
Secondo i dati, meno del 50% dei pazienti segue le cure prescritte: arriva il Piano di Cittadinanzattiva per l’aderenza terapeutica.
 - 
	
Raggiunta la terza età può accadere che si presentino problemi di salute diversi che portano a diagnosi complesse. Come agire allora?
 - 
	SaluteFarmaci
L’insulina compie 100 anni: storia di un farmaco che continua a salvare vite
di Romina Vincidi Romina VinciSono passati 100 anni ormai da quando, nel 1922, il 14enne Leonard Thompson fu il primo affetto da diabete ad essere trattato con insulina.
 - 
	
Nonostante un’inversione di tendenza nella campagna vaccinale 2019-2020, solo poche persone scelgono il vaccino antinfluenzale.
 
