Il dialogo e l’incontro tra le generazioni passano anche attraverso la musica e la radio, come dimostrano le hit dell’estate 2021.
Primo piano
-
-
Primo pianoAssistenzaPrendersi cura
Caregivers informali e familiari? Sempre più invisibili
di Romina Vincidi Romina VinciUn lavoro finanziato dalla Commissione Europea ha analizzato l’impatto del Covid-19 sui caregivers informali in Europa.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Rapporto annuale Istat 2021: italiani in ripresa, ma più poveri
Economia in timida ripresa ma famiglie più povere: ecco la fotografia del Paese nel Rapporto annuale Istat 2021 diffuso lo scorso 9 luglio.
-
Primo pianoSportTempo libero
Walking Football, il calcio in Irlanda si gioca camminando
di Romina Vincidi Romina VinciLa Repubblica d’Irlanda ha dato vita al progetto “Walking Football”. Un modo per creare un nuovo stile di calcio per gli anziani.
-
Compie 15 anni il social network dei testi brevi e delle comunicazioni rapide. Il famoso Twitter, infatti, veniva lanciato il 17 luglio 2006.
-
Primo pianoCoronavirusSalute
Eno Breath, il canto per superare i postumi del Covid-19
di Romina Vincidi Romina VinciA Londra è nato il progetto “Eno Breathe”, una riabilitazione che utilizza le tecniche dei cantanti per sconfiggere i postumi del Covid.
-
Quanto può vivere un individuo del XXI secolo? Uno studio americano apre nuove sorprendenti prospettive sulla longevità e sulle età “estreme”.
-
Primo pianoAssistenzaTecnologia
Attivare lo SPID al supermercato? L’accordo tra Coop Italia e Namirial
di Romina Vincidi Romina VinciDivario digitale? Addio! Da qualche giorno, in Toscana, è possibile richiedere lo SPID anche al supermercato, tra una spesa e l’altra.
-
Primo pianoAssistenzaSalute
La tecnologia per sconfiggere l’isolamento nelle RSA
di Romina Vincidi Romina VinciLa Fondazione Amplifon donerà a 150 RSA alcuni schermi multimediali d’avanguardia per regalare esperienze “immersive” ai residenti.
-
In 3 anni saranno ammessi alla specializzazione in Geriatria 1008 medici. Ma secondo Sigg e Sigot servirebbero almeno 11mila geriatri.