Oggi alle 11.00 la presentazione del libro “Ipotesi per il futuro degli anziani” nato da un desiderio condiviso da 50&Più e Fondazione Leonardo.
Primo piano
-
-
Famiglia e societàPrimo pianoRapporti tra generazioni
L’UNICEF compie 75 anni e lancia il Manifesto delle Nonne e dei Nonni
L’UNICEF compie 75 anni e sostiene la solidarietà intergenerazionale lanciando il Manifesto delle Nonne dei Nonni, Ambasciatori di Pace nel Mondo.
-
La Cina firma un’altra piccola rivoluzione tecnologica e inventa il QR Code che salva la vita agli anziani e rintraccia i parenti.
-
Primo pianoAttività fisicaSalute
Continuare o iniziare l’attività fisica in terza età: la scelta giusta
Iniziare un’attività fisica in terza età porta benefici? Come e da dove partire? Ecco qualche consiglio del Prof. Trabucchi.
-
Per il disabile in ospedale lo prevede la legge. Le associazioni si mobilitano per un’informazione corretta sui diritti e doveri dei caregiver.
-
Primo pianoCinema, televisione, radioTempo libero
Il Salvatori 2022 e la musica oggi: i webinar di Spazio50
Il 7 dicembre uscirà Il Salvatori 2022, il dizionario della canzone. Spazio50 organizza tre webinar dedicati alla musica con l’autore Dario Salvatori.
-
Primo pianoSalute
Giornata internazionale delle persone con disabilità: obiettivi ancora lontani
di Romina Vincidi Romina VinciIl 3 dicembre è la giornata internazionale delle persone con disabilità. Una ricorrenza per accendere i riflettori su obiettivi ancora lontani.
-
Diversi studi affermano che i lavori domestici aiutano la salute, mantenendo un corpo e un cervello in forma a qualsiasi età.
-
50&PiùPrimo pianoRivista
Senior, dalla medicina al sociale il futuro è tech
di Linda Russodi Linda RussoIl 14 dicembre, al CNEL, si parlerà del volume “Ipotesi per il futuro degli anziani. Tecnologie per l’autonomia, la salute e le connessioni sociali”.
-
Uno dei capitoli di “Ipotesi per il futuro degli anziani” analizza lo stato della telemedicina nelle regioni italiane.