La povertà in Italia colpisce tra gli altri gli anziani soli, le famiglie numerose ed i minori, confermando i massimi storici del 2020.
Primo piano
-
-
Primo pianoPrevenzioneSalute
Coraggio e prudenza, due regole per difendersi dal caldo di questi giorni
Le temperature elevate non devono cancellare il desiderio di vivere e uscire di casa. I consigli del Professor Marco Trabucchi per affrontare il caldo.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Energia: la crisi costerà alle RSA oltre 400mila euro. Piccole strutture a rischio chiusura
Anche fra le mura domestiche gli anziani sono i più a rischio: secondo il report Istat sui consumi energetici sono fra coloro che usano di più riscaldamenti e condizionatori.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàPrendersi curaRapporti tra generazioni
Gli adolescenti italiani primi per l’assistenza ai nonni
I nonni italiani non possono chiedere di meglio: i loro più appassionati caregiver sono i nipoti. Lo dimostra uno studio svolto in sei Paesi
-
Primo pianoCoronavirusPrevenzioneSalute
Vaccino anti Covid: quanti over 50 hanno rispettato l’obbligo?
Dal 15 giugno scorso, il vaccino contro il virus Covid-19 è tornato a essere una libera scelta anche per gli over 50, per i quali era stato reso obbligatorio dal 1° febbraio.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Con “Cities Mission” l’Unione Europea può realizzare città più a misura di anziano
Oggi, 2 luglio, è la Giornata per il benessere nelle città. Intanto, l’Europa si muove per creare ambienti urbani più sani e, quindi, più a misura di senior.
-
La nuova e ampia inchiesta di 50&Più di Luglio/Agosto ci insegna ad invecchiare bene: per accumulare anni in salute servono una sana alimentazione, sport, relazioni.
-
L’intervista ad Aurelia Capasso, biologa nutrizionista, con la quale abbiamo inteso trattare il tema dell’alimentazione nella terza età.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Istat: italiani più soddisfatti della vita, soprattutto se over 75
Cresce la percentuale di chi giudica la propria vita abbastanza o molto soddisfacente. In particolare fra gli anziani. Solo fra i giovanissimi insoddisfazione in aumento.
-
Secondo l’Inps, nei primi tre mesi dell’anno 300mila lavoratori hanno presentato le proprie dimissioni dal posto fisso. Cosa cercano?