Basandosi sui dati Eurostat, OpenPolis ha rilevato il numero di infermieri e medici in Europa in rapporto alla popolazione di ogni Paese.
Primo piano
-
-
In questa estate di incendi, l’emergenza idrica è un problema da affrontare tempestivamente: le linee guida di Enea per risparmiare acqua.
-
I consigli per una corretta alimentazione in terza età provengono da uno studio congiunto che vede tra i partecipanti anche l’Università La Sapienza di Roma.
-
Il 60% dei pazienti cronici o gravi darebbe il proprio consenso a terapie avanzate; un italiano su due ad ingerire sensori digitali.
-
Primo pianoFamiglia e societàLongevitàSalute
Longevità, il segreto per gli uomini è nella laurea e nel matrimonio
Uno studio danese confuta l’asserzione che la longevità sia una caratteristica esclusivamente femminile. Ma a un paio di condizioni.
-
Negli USA sempre più persone adottano un modello di cohousing intergenerazionale: una soluzione vincente anche per la società italiana.
-
Secondo l’Osservatorio Conti Pubblici Italiani dal 2016 la rottamazione ha consentito di recuperare meno della metà delle entrate stimate.
-
Primo pianoAssistenzaRapporti tra generazioniTecnologia
Online il bando per diventare “facilitatori digitali” (e supportare i senior)
Aperto fino al prossimo 30 settembre il bando di selezione di 2.160 “facilitatori digitali”: i tutor per chi è meno abile su Internet.
-
Le norme europee impongono sempre più drastiche riduzioni alle emissioni e l’auto elettrica sembra un futuro inevitabile.
-
Primo pianoTecnologiaTempo libero
Sempre più over 60 appassionati di videogames: le ultime statistiche
Sono quasi 17 milioni gli appassionati di videogames nel nostro Paese, circa il 38% della popolazione. Tra loro anche molti over 60.