In una delle regioni più longeve d’Italia, la città di Cagliari ha recentemente presentato un piano per l’invecchiamento attivo della popolazione, un passo importante verso il benessere della comunità.
Focus 50
-
-
Con la raccolta Nonni per Tutti, una scrittrice trasforma le vite degli anziani ospiti delle Rsa in storie per bambini, creando un ponte tra generazioni e un antidoto alla solitudine
-
Primo pianoFocus 50Salute
Patto per un Nuovo Welfare, al via campagna sulla riforma per la non autosufficienza
di Redazionedi RedazioneParte la campagna promossa dal Patto per un Nuovo Welfare – a cui anche 50&Più aderisce – per parlare della riforma sulla Non Autosufficienza. Si inizia a Milano il 13 marzo e si prosegue in altre regioni.
-
Focus 50Ultime notizie
Emilia-Romagna: Unioncamere, nel futuro più anziani e meno bambini
di Redazionedi RedazioneCambia il tessuto sociale di una delle regioni più produttive del Paese. Cambia la domanda di servizi legata alla demografia. In futuro 100.000 emiliano-romagnoli in più ma sempre meno bambini e sempre più anziani.
-
I dati Istat fotografano un’occupazione in crescita, ma con disparità. Boom over 50, difficoltà per giovani e donne. Disoccupazione vicina alla media UE, analisi trimestrale e annuale del mercato del lavoro italiano
-
SaluteFocus 50
Per affrontare l’invecchiamento il Veneto punta sulla formazione dei medici
di Redazionedi RedazioneAl via il progetto di formazione dei medici per la gestione del paziente anziano in Veneto. Dal 12 marzo parte la seconda edizione del corso dedicato ai medici di medicina generale per ‘comprendere e accompagnare l’invecchiamento’.
-
Focus 50
Lazio, una proposta di legge per il Garante regionale delle persone anziane
di Valerio Urrudi Valerio UrruOggi, alle 17, nella Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio si tiene il convegno di presentazione della Proposta di legge per l’istituzione del ‘Garante regionale delle persone anziane’.
-
Focus 50Ultime notizie
Essere caregiver in Italia: tra stress, mancanza di privacy e bisogno di supporto
di Valerio Urrudi Valerio UrruIn Italia si contano 8,5 badanti ogni 100 persone sole che hanno 60 anni e più, con variazioni significative a livello regionale. La Sardegna, ad esempio, registra il dato più alto (24,5%).
-
Invecchiamento e fragilità non sono la stessa cosa. Capire i segnali della pre-fragilità e le strategie per un invecchiamento sano e attivo
-
Focus 50Ultime notizie
Rallenta l’aspettativa di vita in Europa: in Italia un calo di 0,36 anni
di Redazionedi RedazionePerché l’aspettativa di vita in Europa sta rallentando, con un focus sull’Italia. Cause, dati e soluzioni di un fenomeno che preoccupa.