I social network occupano sempre più spazio nella quotidianità di ognuno. Avviare una riflessione sul loro utilizzo è un un passo verso una consapevolezza più matura e funzionale. Perché un divertimento non ci renda schiavi.
50&Più
-
-
I social riempiono vuoti, creano spazi di relazione e nuove opportunità, a patto che li si sappia usare. La nuova inchiesta di 50&Più di Febbraio 2024 è sul loro uso consapevole a 20 anni dalla nascita di Facebook.
-
Luca La Mesa, esperto di Social Media Marketing e innovazione, spiega quali professioni sono nate in seguito all’avvento di Facebook e Instagram.
-
Per sviluppare nuove abitudini positive è utile puntare ad obiettivi precisi e raggiungibili concentrandosi sui piccoli progressi e non sul risultato.
-
Valentina Tomirotti e Michele Sanguine dalle pagine Instagram, raccontano la loro disabilità e lo fanno attraverso l’ironia e la comicità. «Siamo persone che hanno voglia di divertirsi».
-
A partire dal 13 febbraio 50&Più La Spezia organizza per i soci un Corso di informatica utile a fornire i primi rudimenti per utilizzare il computer.
-
Hanno aderito 150 tra soci e familiari alla Festa di fine anno organizzata da 50&Più Vicenza, nel corso della quale sono stati illustrate le numerose iniziative per il 2024.
-
Ha riscosso molto interesse la conferenza su “Amore e sessualità nelle persone diversamente giovani” organizzata da 50&Più Genova lo scorso 18 gennaio.
-
Sabato 10 febbraio alle ore 20.00 uno degli appuntamenti più attesi dai soci di 50&Più Trieste: il Ballo del Commercio, tradizionale appuntamento di Carnevale organizzato quest’anno al Caffè Tommaseo in Piazza Tommaseo 4.
-
50&Più Arezzo organizza per venerdì 2 febbraio alle 16 nella Sala Mercurio di Confcommercio la conferenza Visita virtuale all’Archivio diocesano e capitolare di Arezzo.