L’indennità di disoccupazione NaSpI può essere richiesta anche per un licenziamento successivo al 17 marzo 2020. L’Inps fornisce ulteriori chiarimenti.
50&Più
-
-
Radio 50&Più – Puntata 93. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Consulta i dati dei soci ordinari, dei soci diretti e dei sostenitori aggiornati al 30 giugno 2020.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Il Bonus facciate: i recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa Legge di Bilancio 2020 ha introdotto il bonus facciate, una detrazione fiscale al 90% per le spese sostenute per recupero o restauro delle facciate esterne.
-
A seguito dell’annullamento degli Incontri 50&Più 2020, 50&PiùTurismo ha avviato una trattativa con le compagnie aeree EasyJet, Ryanair e Volotea per il rimborso dei biglietti. In un primo momento la politica commerciale…
-
Il Consiglio Direttivo Nazionale, nella riunione del 01.07.2020, ha valutato le misure da adottare per garantire la continuità della vita associativa, salvaguardando al contempo la salute dei propri associati. Ha pertanto stabilito…
-
Centro StudiImpegnoReti socialiStorie
Una fetta di “Pandemic pizza” per aiutare chi ha più bisogno
di Centro Studidi Centro StudiA Londra, Alfred Fletcher (19 anni), la sorella Amber (17 anni) e la fidanzata Allegra Della Ragione (19), hanno unito le forze e dato vita a un progetto molto originale: “Pandemic Pizza”.…
-
Centro StudiFamiglia e societàReti sociali
La silenziosa scomparsa degli anziani giapponesi
di Centro Studidi Centro StudiNel Giappone che invecchia sempre più in fretta, con una grande sproporzione tra anziani e giovani (il 28% della sua popolazione ha più di 65 anni, una percentuale che dovrebbe salire al…
-
Il Presidente Sangalli ha dato inizio ai lavori con una riflessione sul lungo difficile periodo che ha vissuto il Paese. Si è detto orgoglioso di come 50&Più abbia saputo affrontarlo. «La nostra…
-
50&Più Arezzo, sempre nell’ambito di 50&Più giorni di… quarantena, propone un interessante contributo video sulla storia della pergamena di Carlo Magno, preziosissimo documento conservato presso l’Archivio Diocesano e Capitolare di Arezzo. Alla…