Dal 15 settembre e fino al 15 ottobre è possibile inviare la domanda sul Reddito di Emergenza all’Inps. Le istruzioni e i requisiti.
50&Più
-
-
Centro StudiLavoratori seniorPrevenzioneSalute
Malattie cardiovascolari: chi è troppo ricco è più a rischio
di Centro Studidi Centro StudiMeglio i soldi o la salute? L’antico dilemma viene riproposto da uno studio presentato ad un recente convegno di cardiologia.
-
Claudia Manzi è tra gli autori de “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, nel quale ha curato la parte sulle discriminazioni dei lavoratori.
-
50&Più Piacenza offre ai suoi soci la possibilità di usufruire delle attività promosse dall’Associazione Assomensana. La dottoressa Nicoletta Porcu dell’Associazione propone infatti tre interessanti iniziative. La prima consiste nell’ampliamento del tempo a…
-
Oggi, 21 settembre, è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. A Monza, per aiutare chi ne è affetto, c’è un luogo concepito in modo innovativo.
-
Con una ripresa graduale e nel rispetto della norme anti-Covid, la 50&Più Foggia ha svolto numerose attività che hanno coinvolto i soci per l’intera estate.
-
Proprio nei primi giorni di settembre, presso la sede della Casa Albergo “Ferrucci”, 50&Più Ascoli Piceno ha fatto dono di un consistente numero di mascherine all’Amministrazione Comunale. Il materiale, riutilizzabile e con…
-
Medico psichiatra, Leo Nahon è tra gli autori del volume “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”. Ha curato gli aspetti dell’impegno e del benessere psicologico dei senior.
-
Il 6 settembre 50&Più Caserta ha organizzato una passeggiata sulle sponde del Lago del Matese. Non è un posto qualsiasi, ma detiene un primato: si tratta infatti del lago di natura carsica…
-
Il 1° settembre 50&Più Foggia ha organizzato per i propri soci una visita alle Terme di Castelnuovo della Daunia. Dopo l’interessante visita, effettuata sempre seguendo le misure di sicurezza, i soci hanno…