Con questa strategia si mangia più lentamente e si fanno bocconi più piccoli, riducendo le calorie introdotte.
50&Più
-
-
50&PiùCentro StudiSalute
Gran Bretagna: alle over 70 viene negato l’intervento al seno
di Centro Studidi Centro StudiSpesso la chirurgia e la chemioterapia vengono considerati trattamenti troppo invasivi per le donne di età superiore ai 70 anni affette da cancro al seno, a causa della convinzione errata che siano…
-
Previdenza e dirittiAssistenza previdenziale
Pensione di reversibilità: ripartizione tra ex coniuge e coniuge superstite
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoSecondo la Cassazione, per stabilire la ripartizione della reversibilità tra ex coniuge e coniuge superstite bisogna considerare anche la durata delle convivenze prematrimoniali.
-
Nel rispetto di tutte le precauzioni necessarie, sono riprese in questi giorni le attività della 50&Più Padova. La prima uscita è avvenuta visitando Borgo della Paglia e i suoi dintorni. Oltre all’emozione…
-
In questo numero di Ottobre 2020 di 50&Più un’ampia e approfondita inchiesta sulle discriminazioni legate all’età. Cosa ne pensano i senior?
-
L’ageismo è oggi una delle forme di discriminazione di cui non si parla ancora abbastanza. Lo abbiamo chiesto anche ai lettori attraverso un sondaggio su Spazio50.
-
La staffetta generazionale sarà tra i provvedimenti della prossima Legge di Bilancio. Intanto c’è chi ne realizza una “home-made”, come Andrea e Luca Franceschini.
-
Durante il lockdown Juan Sobrino, un bibliotecario spagnolo, ha letto al telefono racconti e poesie a quegli anziani condannati alla solitudine a causa dell’isolamento.
-
Camminare è indicato ad ogni le età e in ogni stagione. Fa bene al fisico, alla mente e all’ambiente. In Italia crescono gli amanti della mobilità pedonale.
-
Una lunga lettera sul senso dell’amore durante l’ultimo lockdown. A scriverla, un lettore. Perché «il “Terzo Tempo” è il più adatto a esercitarsi nell’arte dell’amore».