In occasione della 75esima Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra il 16 ottobre, gli specialisti sottolineano ancora una volta l’importanza di mangiare in modo sano. E uno sguardo particolare lo dedicano agli…
50&Più
-
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Bonus 110%: sostenendo tutte le spese su un immobile in comproprietà, posso usufruire dell’agevolazione?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIn presenza di tutti i requisiti necessari la detrazione del 110% spetta alla persona che “sostiene” effettivamente la spesa.
-
“L’emergenza è finita ma… Piccoli segnali da non sottovalutare” è l’incontro realizzato da 50&Più Milano con la dottoressa Anna Renaldin di Assomensana.
-
Centro StudiFarmaciSalute
Passi d’Argento, giusto l’uso di più farmaci contemporaneamente ma con cautela
di Centro Studidi Centro StudiNella popolazione senior l’uso regolare di farmaci – e di più farmaci contemporaneamente – è frequente. È alta, infatti, la prevalenza di patologie croniche e di multimorbidità. I farmaci curano le malattie,…
-
Stupore davanti alla bellezza: è ciò che hanno provato i soci della 50&Più di Padova grazie agli appuntamenti organizzati nell’ambito del “Circuito Arte”.
-
Proprio un viaggio in treno – e non il famoso tram – ha esaudito il desiderio di un gruppo di 44 soci della 50&Più Firenze: incontrarsi di nuovo.
-
Riprendono le attività anche alla 50&Più di Lodi. Dopo il lungo periodo di isolamento obbligato appena passato, un folto gruppo di soci della 50&Più lodigiana si è riunito per vivere una piacevole…
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Modello Redditi PF 2020: novità, presentazione e scadenza
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafChi deve provvedere alla presentazione del modello Redditi PF 2020? Quali sono le novità? La scadenza per la dichiarazione è fissata al 30 novembre.
-
Il 30 settembre scorso, come da tradizione, si è svolta la gita d’autunno dei soci della 50&Più di Torino e provincia.
-
Centro StudiCasaCoronavirus
Perché il Giappone non ha problemi con il Covid e gli anziani nelle Rsa
di Centro Studidi Centro StudiNonostante la numerosa popolazione anziana, nelle case di cura giapponesi si sono registrati pochi decessi per Covid-19. Qual è il segreto?