Ameremo sempre i nostri figli, come il primo giorno in cui sono nati. Ma una volta cresciuti la loro felicità, benessere, allegria e salute non dipendono più da noi.
50&Più
-
-
Al Cnel di Roma la presentazione de “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, volume realizzato da 50&Più e Fondazione Leonardo.
-
50&PiùRivista
I senior e il lavoro visti da Tiziano Treu: «La svolta è puntare sulla crescita del Paese»
Per il presidente del Cnel è ormai inutile limitarsi a prepensionare gli anziani. C’è bisogno di creare incentivi per l’invecchiamento attivo.
-
Per il presidente della Fondazione Leonardo quello fra senior e lavoro è un legame indissolubile. È compito della società sostenerlo e mantenerlo in vita.
-
In Italia, le richieste di adozione sono in calo, come nel resto del mondo. Una ricerca dell’Associazione ItaliaAdozioni svela la percezione degli italiani.
-
Quanto è importante in una famiglia adottiva il ruolo dei nonni? Il parere di Vincenzo Mariano Russo, psicologo esperto di adozioni internazionali.
-
Un video che in meno di 4 minuti racconta in modo ironico stereotipi, luoghi comuni e frasi fatte sull’adozione: a realizzarlo gli interpreti di Casa Surace.
-
Oggi alla guida del Polo di arte moderna e contemporanea del Comune di Milano, Anna Maria Montaldo ha le idee chiare sui musei: è qui che si potrebbe migliorare il mondo.
-
50&PiùRivista
Intervista a Michele Mozzati. «Tutti abbiamo bisogno di storie», parola di Michele (& Gino)
Intervista a Michele Mozzati, prolifico autore di satira e storico collega di Luigi Vignali, in arte Gino. “In quel blu di Genova” è il suo primo romanzo uscito a luglio.
-
50&PiùRivista
38° Concorso 50&Più Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia. I vincitori delle Libellule d’Oro
di Redazionedi RedazioneQuest’anno Libellula d’Oro alle opere di Giovanni Silonio, Armando Giorgi, Gavina Solinas e Maria De Franceschi.