La gentilezza non fa soltanto bene alla salute migliorando l’umore e diminuendo lo stress, ma protegge anche dall’invecchiamento.
Rachele Randon
-
-
Durante la pandemia la salute fisica e mentale è diventata una priorità per molti, cosicché in tanti hanno migliorato il proprio stile di vita.
-
Gli anziani di oggi, appartenenti alla fascia d’età 75-80 anni, sono molto più in forma dei loro coetanei di 30 anni fa. A dirlo è uno studio finlandese.
-
Camminare è indicato ad ogni le età e in ogni stagione. Fa bene al fisico, alla mente e all’ambiente. In Italia crescono gli amanti della mobilità pedonale.
-
Preferire la bicicletta all’automobile non è solo una scelta responsabile nei confronti dell’ambiente, ma anche un gesto d’amore verso la propria salute.
-
Crescono sempre più, in Italia, le spiagge dog friendly, attrezzate per Fido. Ma attenzione: ci sono delle regole da seguire.
-
Sono circa 12 milioni gli over 75 che vivono nel nostro Paese. Un’indagine Istat ha indagato a fondo alcuni aspetti delle loro vite.
-
Sir David Attenborough, 94 anni, torna sugli schermi di BBC One, con “A Perfect Planet”, cinque puntate dedicate alla bellezza e alla forza della natura.
-
L’imbiancamento della capigliatura sarebbe dovuto alla noradrenalina, prodotta dal sistema nervoso sotto stress, che va a distruggere le cellule staminali responsabili del pigmento dei capelli C’è chi arriva a tarda età ed…
-
Musei, cinema, teatro, ma anche viaggi e vacanze: cresce la propensione dei senior ad investire in prodotti di qualità che riguardano la cultura e il tempo libero Sono attivi, curiosi e desiderosi…
- 1
- 2