Quanto è importante e come si struttura il percorso formativo dei giovani che vivono in Paesi in via di sviluppo? La testimonianza di chi è impegnato nel settore.
50&Più
-
-
Dall’impegno delle amministrazioni pubbliche al supporto del privato per arginare la dispersione scolastica e favorire l’inclusione.
-
Gli under 30 italiani sono i più penalizzati in Europa per gli alti tassi di abbandono scolastico e di inattività nel mercato del lavoro.
-
L’Epifania, la festa che tutte si porta via, ha una storia connessa al ritmo delle stagioni e ai riti di fertilità del mondo pagano.
-
Nel suo libro, Luca Nannipieri tratteggia il rapporto tra Napoleone e Canova, a disposizione del potere con il suo immenso talento.
-
Anche se è una patologia debilitante e cronica, diagnosticandola in tempo e trattandola in modo appropriato, è possibile limitarne i danni.
-
L’ipermobilità funzionale espone le articolazioni ad un maggiore rischio di traumi e porta ad un processo artrosico precoce.
-
Corrette abitudini spesso sembrano non bastare: non ci sono ricette universali, ma strategie possono aiutare a mantenere il pesoforma.
-
Il 17 dicembre presso la Sala De Carolis di Palazzo Arengo 50&Più Ascoli Piceno ha premiato i vincitori del concorso “Cecco D’Ascoli”.
-
Vita associativaSedi estere
Australia. “Sound of Italy”, nostalgia e passione per la musica italiana
A ottobre scorso si è svolta in Australia, nella cittadina di Subiaco vicino Perth la 1° edizione di Sound of Italy. Un’evento canoro organizzato da 50&Più che premia artisti di diverse categorie…