Due ore di sonno in più nei giorni liberi possono ridurre le possibilità di infarto e ictus del 63%, soprattutto in chi negli altri giorni dorme meno di 6 ore per notte.
Ilaria Romano
-
-
Tempo liberoCinema, televisione, radio
Festival di Sanremo, Loredana Bertè numero uno per la stampa dopo la prima serata
Il debutto con la canzone in concorso per tutti gli artisti in gara, con momenti di comicità, sorprese e spazi aperti alla riflessione e al ricordo: la prima serata del Festival di Sanremo si è conclusa con la classifica stilata attraverso i voti della sola sala stampa. Resta l’attesa delle preferenze del pubblico.
-
Con le nuove regole per il trasporto pubblico a Genova i residenti over 70 potranno viaggiare gratuitamente su tutta la rete Amt dalle 9.30 del mattino.
-
Comincia domani la 74esima edizione del Festival, in onda in prima serata su Rai1, Radio 2 e in contemporanea streaming su RaiPlay. I concorrenti, gli ospiti e i conduttori.
-
Sempre più over 50 e 60 decidono di affacciarsi al mondo della scherma, con evidenti benefici per il corpo ma anche per l’umore e la mente.
-
Insoddisfacente la campagna vaccinale di quest’anno. Eppure, in Italia, solo l’influenza e la polmonite a essa associata, sono classificate tra le prime 10 cause di mortalità.
-
Chi assume molti farmaci al giorno può facilmente incorrere in errori di dosaggio o confondere un medicinale con un altro. I suggerimenti della Società italiana di medicina interna.
-
Primo pianoDiscriminazioneLavoratori seniorLavoroPari opportunità
Università, più docenti uomini e over 50 secondo i dati Miur e Anvur
L’insegnamento universitario in Italia è over 50: la fotografia di un settore occupazionale nei dati raccolti dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Istat, consumi alimentari in calo, più italiani nei discount
Nel 2023 l’inflazione ha portato ad un aumento delle vendite all’interno dei discount del 6,9% rispetto all’anno precedente, pari a un +8,5% rispetto al periodo gennaio-novembre 2022.
-
In Spagna gli over 65 sfatano il pregiudizio che li vede meno interessati e abili nell’uso delle nuove tecnologie: l’80,1% di loro ha usato la rete nel 2023, contro l’1,5% del 2002.