Riguardo agli atti persecutori o di stalking, il 2023 ha segnato una diminuzione del 13%. L’incidenza delle vittime di genere femminile però non registra flessioni e continua ad essere elevato.
violenza contro le donne
- 
	
- 
	Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Anche in Italia iniziative e campagne. 
- 
	Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàIn Italia oltre 50mila lavoratrici sfruttate in agricoltura: il rapporto di ActionAidSecondo il rapporto di ActionAid, sono fra 51 e 57mila le lavoratrici nell’agricoltura che si vedono negare diritti e tutele fondamentali. 
- 
	Dalla previdenza al lavoro; dalle politiche sociali a quelle di genere: la Legge di Bilancio 2022 contiene anche quest’anno numerose novità. 
- 
	L’Atlante dei femminicidi è come un sistema di censimento del fenomeno per sensibilizzare l’opinione pubblica e prevenirne gli episodi. 
- 
	Primo pianoFamiglia e societàReti socialiDonne vittime di violenza: reddito di libertà in dirittura d’arrivoFinalmente l’INPS ha pubblicato le istruzioni per richiedere il reddito di libertà, destinato dalla legge alle donne vittime di violenza. 
- 
	Possiamo – dobbiamo – prevenire ogni forma di violenza sulle donne. Ad ogni età. E la chiave può essere… la gentilezza. 
- 
	Se ne parla poco, ma i dati sono in crescita: la violenza non ha età. Tra le donne vittime di abusi, molte sono over 60 e si rivolgono ai centri antiviolenza. 
- 
	Anche i centri di ascolto per uomini maltrattanti ricoprono un ruolo fondamentale per prevenire gli abusi e ridurre i casi di recidiva. 
- 
	Esiste un profilo degli uomini violenti: i cosiddetti “sangue caldo”, irruenti ed emotivi, e i “sangue freddo”, che controllano le emozioni. 
- 1
- 2
