Lo smart working permette di risparmiare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno pro capite.
smart working
-
-
Con la diffusione dello smart working, sempre più case produttrici si orientano sulle tastiere ergonomiche per garantire comfort.
-
Per favorire l’inclusione al lavoro delle persone con disabilità che, nel nostro Paese, è ancora un obiettivo da raggiungere.
-
Secondo il Work Trend Index 2022 il lavoro sta cambiando: aumenta il tempo speso in riunioni, ma diminuiscono le relazioni.
-
Primo pianoLavoroSmart working
Smart working, i ministri firmano la circolare: il lavoro agile come antidoto al Covid-19
Smart working in maniera intelligente e flessibile per statali e privati: l’obiettivo della circolare firmata dai ministri Brunetta e Orlando.
-
Il lavoro a distanza si presenta come un’occasione per aumentare efficienza e produttività, ma non garantisce quella creatività che si sviluppa solo nella relazione.
-
Primo maggio
Il Primo Maggio di 50&Più. Il racconto di chi si è reinventato
di Redazionedi RedazioneAbbiamo voluto celebrare questo Primo Maggio riportando anche il racconto di chi si è reinventato come Viviana e Carmela.
-
Abbiamo voluto celebrare questo Primo Maggio riportando anche il racconto di chi, in quest’anno di lavoro, ha avvertito il bisogno di socialità.
-
Abbiamo voluto celebrare questo Primo Maggio riportando anche il racconto delle voci del territorio: alcune delle sedi provinciali di 50&Più.
-
Primo maggioPrimo piano
Il Primo Maggio del Sistema 50&Più. Racconti dopo un anno di pandemia
di Redazionedi RedazioneAbbiamo voluto celebrare questo Primo Maggio, chiedendo ad alcuni colleghi di 50&Più di raccontarci l’esperienza lavorativa dell’ultimo anno. Ecco le loro storie.