L’osteoporosi è una patologia più che mai attuale. Nonostante la diffusa campagna di prevenzione il numero dei casi continua a crescere.
scienza
-
-
Il 60% dei pazienti cronici o gravi darebbe il proprio consenso a terapie avanzate; un italiano su due ad ingerire sensori digitali.
-
SaluteFamiglia e societàPrimo piano
Malattie rare: un bando di “scienza partecipata” aperto a tutti i cittadini
Fino al prossimo 30 ottobre cittadini, ricercatori, scuole, associazioni e istituzioni potranno partecipare al bando di “Scienza partecipata”.
-
Primo pianoStorieStorie di vita
100 anni dalla nascita di Margherita Hack: “Il cielo stellato sopra di me”
A 100 anni dalla nascita il mondo ricorda Margherita Hack, protagonista appassionata della ricerca scientifica e del dibattito pubblico.
-
Tornare a camminare dopo una lesione midollare diventa una possibilità più concreta: lo studio della Scuola politecnica federale di Losanna.
-
Un nuovo studio lega i ricordi ai cambiamenti fisici del cervello: la scoperta dei ricercatori dell’Università del South Carolina.
-
Un dispositivo magnetico in grado di monitorare i parametri vitali e la corretta posizione della mascherina: ecco FaceBit!
-
Radio 50&Più – Puntata 124. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
50&Più Università Lucca organizza sabato 30 gennaio alle ore 16.00 su Facebook la conferenza “Le molecole della vita” con il professor Paolo Spera.
-
Primo pianoFamiglia e società
Cambiare il mondo. Le donne raccolgono la sfida
di Linda Russodi Linda RussoVengono da tutto il globo e si sono distinte nei vari settori della vita. Sono le donne che cambieranno il mondo. Tra queste molte senior.
- 1
- 2