I lavoratori over 50, tra il ruolo di mentori e l’acquisizione di nuovi skill, sono al centro delle politiche aziendali.
rapporti intergenerazionali
- 
	
- 
	Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioniCentro estivo nella casa di riposo: l’incontro felice fra nonni e bambiniCentro estivo nella casa di riposo: è l’obiettivo di “Adotta un nonno”. Un progetto che, quest’estate, animerà una struttura del bolognese. 
- 
	Le nonne esperte di uncinetto tornano a scuola per incontrare i bambini e realizzare insieme un’iniziativa solidale. 
- 
	Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàRapporto Caritas 2022: oltre 5,5 milioni di poveri in ItaliaSecondo il Rapporto Caritas, la povertà si tramanda nel 59% dei casi e interessa quasi il 10% della popolazione residente nel nostro Paese. 
- 
	Primo pianoAssistenzaRapporti tra generazioniTecnologiaOnline il bando per diventare “facilitatori digitali” (e supportare i senior)Aperto fino al prossimo 30 settembre il bando di selezione di 2.160 “facilitatori digitali”: i tutor per chi è meno abile su Internet. 
- 
	Famiglia e societàAnalisi e ricercheRapporti tra generazioniGiovani in via di estinzione: XIV Rapporto dell’Osservatorio europeo sulla sicurezzaIn Italia, così come in Europa, la definizione di giovinezza si è allargata agli “-anta”, spingendo sempre più in là la soglia della vecchiaia. 
- 
	Primo pianoCercare lavoroLavoratori seniorLavoroUna persona su quattro trova lavoro grazie ad amici e parenti: la ricerca InappIl ricorso ai canali informali prevale in tutte le fasce di età con un’eccezione. Nella classe 50-64 anni sono i concorsi pubblici il primo canale dichiarato di impiego. 
- 
	Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàIstat: italiani più soddisfatti della vita, soprattutto se over 75Cresce la percentuale di chi giudica la propria vita abbastanza o molto soddisfacente. In particolare fra gli anziani. Solo fra i giovanissimi insoddisfazione in aumento. 
- 
	ImpegnoPrimo pianoRapporti tra generazioni“Io dono così. Giovani che cambiano il mondo”. A Bergamo va in scena il volontariato“Io dono così. Giovani che cambiano il mondo”, a Bergamo va in scena il volontariato e 500 giovani sono i protagonisti. 
- 
	Primo pianoFamiglia e societàIl Family Act è legge: cosa prevede la riforma delle politiche per la famigliaIl lavoro di riforma è iniziato: il governo dovrà infatti adottare diversi decreti legislativi per dare attuazione ai temi del Family Act. 
