Un’indagine rivela un’immagine positiva della Pubblica Amministrazione: il 70% degli italiani la considera un lavoro interessante.
Pubblica Amministrazione
- 
	
- 
	TecnologiaUltime notizieColosseum, il supercomputer Italiano all’avanguardia nell’Intelligenza Artificialedi Redazionedi RedazioneIl supercomputer italiano Colosseum è pronto a trasformare finanza, sanità e pubblica amministrazione con un utilizzo efficiente dell’IA 
- 
	Con l’IT-Wallet, patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità sono disponibili sull’app IO. Tutte le novità del 2025 
- 
	Gli italiani cominciano a fidarsi dei processi di digitalizzazione e della necessità di condividere i dati personali con le istituzioni. 
- 
	Primo pianoDigital divideTecnologiaAccessibilità, arriva il decalogo per “semplificare” la digitalizzazione della PAIn Italia il 67,4% delle famiglie composte da soli over 65 non sa usare la rete. Le regole con cui l’Amministrazione Pubblica può creare servizi digitali inclusivi. 
- 
	Primo pianoFamiglia e societàTecnologiaVivere e valutare la digital life: ecco i dati dell’ultimo Rapporto CensisIl Rapporto Censis “Vivere e valutare la digital life”, invita a riflettere sui passi avanti compiuti in fatto di digitalizzazione. 
- 
	Primo pianoLavoroSmart workingSmart working, i ministri firmano la circolare: il lavoro agile come antidoto al Covid-19Smart working in maniera intelligente e flessibile per statali e privati: l’obiettivo della circolare firmata dai ministri Brunetta e Orlando. 
- 
	TecnologiaCon l’App IO la Pubblica Amministrazione è nello smartphonedi Valerio Urrudi Valerio UrruDopo lo Spid, l’ultima novità nell’Agenda Digitale del Paese è IO, un’unica App per potere accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione. Attenzione però: le Amministrazioni aderenti sono ancora poche. 
- 
	Digital divideTecnologiaItaliani e digital divide: non è solo un “problema” della generazione seniordi Valerio Urrudi Valerio UrruPiù della metà non ha competenze digitali di base: è il 56% contro un 44% di individui tra i 16 e i 74 anni che al contrario dimostra di averle. 
- 
	L’ultima ricerca Censis (Vade retro robot. A che punto è giunta la trasformazione digitale della P.A.) segnala alcuni dati preoccupanti. L’Italia è agli ultimi posti in Europa per “interazione digitale” tra cittadini… 
