Quest’anno ricorre il trentennale dalla scomparsa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi il 23 maggio e il 19 luglio 1992.
maggio 2022
- 
	
 - 
	
Secondo il professor Enzo Ciconte, sono tante le organizzazioni criminali che pur di farsi strada oggi utilizzano più i social network.
 - 
	
Giornalista, attivista, ma soprattutto un ragazzo: Peppino Impastato è stato uno dei pochi a denunciare i loschi affari della mafia locale.
 - 
	
Nel numero di maggio 2022 della rivista 50&Più si parla di caregiver e si fa il punto sulla libertà di stampa in Italia.
 - 
	
Chi cura un familiare malato ha un ruolo delicato e carico di responsabilità, poco riconosciute dalla legge.
 - 
	
La quarta edizione del concorso “Corti di Lunga Vita” affronta il tema dell’abbraccio e ci pone di fronte ai nostri bisogni più profondi.
 - 
	
Le perdita di pazienza cognitiva è la riduzione della capacità di esaminare le questioni in un impegno autentico di comprensione e diagnosi.
 - 
	
Fra tutte le forme di razzismo, la peggiore è quella che i Paesi anglofoni chiamano “ageism”, termine coniato nel 1969 da Robert Neil Butler.
 - 
	
Vari gruppi organizzano, almeno una volta alla settimana, qualche incontro di 2-3 ore in luoghi piacevoli chiamato Caffè Alzheimer.
 - 
	
Esiste un “diritto alla vita” degli animali? I diritti degli animali prevalgono su ogni altro diritto? Il punto con Francesca Santolini.
 
