A fine giugno nuova tappa intermedia per l’attuazione del PNRR. La riforma dell’assistenza territoriale fra i traguardi più ambiziosi.
disabilità
-
-
Primo pianoFamiglia e società
Stop alle barriere architettoniche: il PNRR disegna i luoghi della cultura inclusiva
Musei, biblioteche, archivi, parchi archeologici potranno presentare proposte per rimuovere barriere architettoniche, cognitive e sensoriali.
-
Poche assunzioni rispetto agli iscritti nelle liste di collocamento mirato e alla risorse a disposizione per l’occupazione dei disabili.
-
Primo pianoAssistenzaSalute
Covid e disabilità, Corte dei Conti: le Regioni hanno speso meno della metà dei fondi
Il punto sulle misure volte a sostenere le persone con disabilità nel periodo dell’emergenza Covid mette in luce diverse criticità.
-
Primo pianoFamiglia e società
Mobilità inclusiva: ai Comuni contributi per parcheggi rosa e disabili
Firmato il decreto sulla mobilità inclusiva che stabilisce le modalità con cui le amministrazioni locali potranno richiedere i contributi.
-
Per favorire l’inclusione al lavoro delle persone con disabilità che, nel nostro Paese, è ancora un obiettivo da raggiungere.
-
Famiglia e societàReti sociali
La Toscana e il Centro regionale per l’accessibilità investono sull’inclusione
Centocinquantamila euro a disposizione del Centro regionale per l’accessibilità per promuovere l’integrazione delle persone disabili.
-
Yukker consente alle persone non autosufficienti di trovare un assistente personale quando e dove serve, in pochi click.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Disabilità: una Commissione di studio per abbattere le barriere
La Commissione di studio dovrà individuare gli interventi per abbattere le barriere che impediscono la piena integrazione dei disabili.
-
Primo pianoAssistenzaSalute
“AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive”: Anffas contro le discriminazioni
C’è tempo fino al 10 marzo per aderire all’iniziativa “AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive” per la prevenzione delle discriminazioni.