Un consumo superiore al 19,9% del fabbisogno giornaliero di calorie potrebbe indurre un declino più rapido del 28% delle prestazioni cognitive.
declino cognitivo
-
-
Il cioccolato, con le sue proprietà nutrizionali, è diventato oggetto di una ricerca scientifica dal titolo Choko-Age.
-
Si può rimanere anziani attivi anche contrastando il naturale decadimento cognitivo, con qualche accorgimento. Perché avere cura della pressione, fare attività fisica ed evitare il fumo possono essere un valido “scudo” per…
-
Trasporti e guidaFinestra sul mondo
Giappone e senior alla guida: cosa accade nel Paese più longevo del mondo
Ad oggi, in Giappone, moltissimi senior continuano a guidare. Ma il governo – visto l’incremento degli incidenti – è di tutt’altro avviso e sta studiando soluzioni diverse.
-
Secondo la Fudan University sono dieci le regole per ridurre il rischio di Alzheimer. Ma il principio fondamentale resta mantenere il più possibile in salute il fisico e la mente.
-
L’enzima Hdac1 è in grado di riparare i danni che il tempo produce nel Dna dei neuroni. Stimolarlo potrebbe aiutare a combattere l’Alzheimer.
-
Sette giorni per festeggiare le neuroscienze, per far conoscere i “miracoli” e i “superpoteri” della nostra mente, grazie a seminari web e video conferenze.
-
Centro StudiSalute
Probabilità di demenza per le donne anziane con problemi di vista
di Centro Studidi Centro StudiDa un’analisi dati della Women’s Health Initiative, emerge che le donne anziane con problemi di vista oggettivi hanno maggiori probabilità di sviluppare demenza o deterioramento cognitivo lieve. I ricercatori hanno esaminato i…
-
PrevenzioneSaluteStili di vita
Il partner perfetto? È ottimista e ci aiuta a mantenere in forma la mente
Un partner ottimista e dal sorriso facile può sicuramente aiutare a ridurre il rischio di Alzheimer e di declino cognitivo.
-
Restare analfabeti può aumentare di tre volte le probabilità di declino cognitivo in terza età. L’antidoto? Saper leggere e scrivere.
- 1
- 2