Riprendono con successo gli incontri dei Giovedì di 50&Più dell’associazione di Genova, con il 3° appuntamento, dedicato alla cultura.
cultura
-
-
Tempo liberoCultura
“Musei speciali per tutti”: a Bologna un percorso inclusivo e accessibile
di Winda Casuladi Winda CasulaIl progetto “Musei speciali per tutti” promuove l’inclusione e garantisce a tutti un accesso al patrimonio artistico e culturale.
-
Tempo liberoCultura
“Nel nostro piatto”: a Torino arriva una mostra sul cibo
di Winda Casuladi Winda Casula“Nel nostro piatto” è una mostra, organizzata a Torino fino al 18 dicembre, per scoprire le caratteristiche del cibo che consumiamo.
-
Si apre domani a Mantova uno dei festival culturali più attesi dell’anno: il Festivaletteratura, giunto alla ventiseiesima edizione.
-
Siete in vacanza e non volete rinunciare a un appuntamento con l’arte? Ecco qualche idea per il mese di agosto in giro per l’Italia.
-
Il viaggio sostenibile inizia a essere tale già dal momento in cui lo si prepara, cancellando aspettative errate e immagini stereotipate.
-
Voci dall'UcrainaFinestra sul mondo
Voci dall’Ucraina: Alexey Alexandrov, una riflessione sulla cultura
Alexey Alexandrov, musicista e scrittore, ha continuato a sviluppare la sua arte, facendo i conti ogni giorno con la guerra e i bombardamenti.
-
Primo pianoFamiglia e società
Stop alle barriere architettoniche: il PNRR disegna i luoghi della cultura inclusiva
Musei, biblioteche, archivi, parchi archeologici potranno presentare proposte per rimuovere barriere architettoniche, cognitive e sensoriali.
-
Il capoluogo della musica e della bicicletta si prepara a mettere in campo tutti i progetti come Capitale italiana della Cultura 2024.
-
Ripartono a febbraio gli appuntamenti con Riscopriamo Firenze, un’opportunità per i soci 50&iù di godere dei tesori della loro città.