Anche fra le mura domestiche gli anziani sono i più a rischio: secondo il report Istat sui consumi energetici sono fra coloro che usano di più riscaldamenti e condizionatori.
anziani
-
-
Tecnologia
Inps su Google Assistant e Alexa. Nuovi servizi digitali per invalidi, anziani e disabili
Con i fondi del PNRR, l’Inps è sempre più digitale. Per invalidità civile e persone fragili procedure più snelle e veloci grazie agli assistenti vocali Google e Alexa.
-
Le ultime linee guida dell’OMS ribadiscono l’importanza di praticare attività fisica in età adulta per un’anzianità in salute. Ma è possibile prevedere la tendenza alla sedentarietà? Uno studio rivela il nesso tra…
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Istat: italiani più soddisfatti della vita, soprattutto se over 75
Cresce la percentuale di chi giudica la propria vita abbastanza o molto soddisfacente. In particolare fra gli anziani. Solo fra i giovanissimi insoddisfazione in aumento.
-
Primo pianoAndare in pensioneLavoratori seniorLavoro
Quota 100 ha deluso le attese: il bilancio di Inps e Upb
Sono meno di 380mila i pensionati con Quota 100 secondo il monitoraggio dell’Inps e dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio. Sono soprattutto uomini, dipendenti privati, del Nord.
-
A fine giugno nuova tappa intermedia per l’attuazione del PNRR. La riforma dell’assistenza territoriale fra i traguardi più ambiziosi.
-
L’emergenza Covid-19 ha pesato sui costi della sanità regionale ma ora abbiamo l’occasione di mettere a sistema buone prassi.
-
Il 15 giugno scadono quasi tutte le ultime norme ancora in vigore per prevenire i contagi da Covid-19 contenute nel “Decreto Riaperture”.
-
Famiglia e societàImpegnoPrimo piano
Donatori di Sangue. In Italia un milione di persone per un gesto che salva la vita
Oggi è la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. Ecco come diventare donatori e come donare negli oltre 270 centri presenti in Italia.
-
Primo pianoAPP della saluteSaluteTecnologia
Sanità digitale: 1,69 miliardi di euro investiti, ma siamo ai nastri di partenza
È l’area in cui si è investito di più nel 2021 secondo l’indagine dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano.