Uno studio rivela che il calo di due molecole nel sangue, in particolare nelle donne, potrebbe segnalare la progressione dell’Alzheimer
Alzheimer
- 
	
- 
	Ultime notizieSaluteOcchi che rivelano l’Alzheimer: l’ultima scoperta tecnologicadi Redazionedi RedazioneUn nuovo sistema di imaging ad alta risoluzione promette di individuare i primi segnali dell’Alzheimer analizzando gli occhi. 
- 
	SaluteRicercaIl “luogo” dei ricordi: una nuova scoperta sulla memoria episodicadi Redazionedi RedazioneUna nuova scoperta scientifica mostra il ruolo chiave della corteccia entorinale laterale nella memoria episodica 
- 
	SaluteMalattia di AlzheimerIn aumento i casi di demenza in Italia: oltre un milione i pazientidi Redazionedi RedazioneIn crescita i casi demenza nel nostro Paese. Sono circa 600-700mila le persone con Alzheimer. Gli anticorpi monoclonali: efficaci nel rallentare la malattia ma nei casi lievi e precoci. 
- 
	SaluteMalattia di AlzheimerPrevenzioneMalattie neurologiche, quali nuove terapie? A Roma un summit scientificodi Redazionedi RedazioneIn Italia, le malattie neurologiche sono la principale causa di disabilità e la seconda causa di mortalità. Il 23 novembre, a Roma, un summit scientifico sui nuovi modelli di cura e prevenzione. 
- 
	Mario Possenti, segretario generale della Federazione Alzheimer Italia, scrive alla premier: “Trasformare le indicazioni del G7 Salute in un impegno concreto per 1.480.000 persone con demenza. L’inclusione diventi parte della cura”. 
- 
	“Invecchiamento sano e attivo attraverso la prevenzione e l’innovazione lungo tutto l’arco della vita”: è questo il titolo del secondo capitolo del documento finale del G7 Salute, che si è chiuso nelle scorse settimane ad Ancona. 
- 
	Alcune associazioni di pazienti con Alzheimer hanno lanciato un appello ai ministri della salute del G7, riuniti ad Ancona: “Agire al più presto per una risposta globale sostenibile” 
- 
	Primo pianoA San Maurizio Canavese un progetto per curare l’Alzheimer a casadi Romina Vincidi Romina VinciIl Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese offre assistenza domiciliare per prendersi cura di chi ha l’Alzheimer a casa propria. 
- 
	Primo pianoFattori socioeconomici e Alzheimer, le condizioni di vita incidono sulla malattiadi Winda Casuladi Winda CasulaSecondo i ricercatori la malattia di Alzheimer sarebbe un insieme di sintomi causati da diverse condizioni che contribuiscono al danneggiamento delle cellule cerebrali. 
