Si svolgerà a Milano, nella suggestiva cornice di Palazzo Bovara, la premiazione dei due vincitori della I Edizione del concorso ideato da 50&Più e patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.
Tutto pronto per la cerimonia di premiazione che si terrà venerdì 27 ottobre a Milano per la prima edizione del “Premio 50&Pù Giornalismo Inclusivo”. L’evento si svolgerà in mattinata, a partire dalle ore 11:30, nella prestigiosa cornice di Palazzo Bovara, storica sede di Confcommercio.
50&Più ha istituito il Premio – con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania – per sensibilizzare i professionisti dell’informazione ad utilizzare un linguaggio inclusivo e non discriminante, in particolare verso le persone anziane. Un’iniziativa che si inserisce nell’ambito dell’impegno che l’Associazione porta avanti da mezzo secolo in difesa dei diritti degli over 50, seguendo il percorso già tracciato – a partire dallo scorso novembre – dalla Carta di Napoli, il primo protocollo che stabilisce linee guida chiare per il giornalismo e la comunicazione al fine di contrastare l’ageismo e le discriminazioni legate all’età.
I vincitori della I Edizione del Premio 50&Più Giornalismo Inclusivo
Sono Michela Iaccarino – per la sezione “Articolo” – e Maria Vera Genchi – per la sezione “Reportage” – le vincitrici della prima edizione del Premio 50&Più Giornalismo Inclusivo. I loro lavori sono stati giudicati in linea con i criteri stabiliti dal bando, tra cui la rilevanza e l’impatto sociale del contenuto, l’accuratezza e il rispetto delle fonti, la capacità di stimolare una riflessione sul tema di un linguaggio autenticamente inclusivo, oltre che in accordo con i principi della Carta di Napoli.
A decretarlo una Giuria di alto profilo, composta da: Carlo Sangalli, Presidente Nazionale 50&Più-Confcommercio; Anna Grazia Concilio, Direttore responsabile di 50&Più Rivista; Marco Trabucchi, Presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP); Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.
Il Premio 50&Pù: oltre la premiazione, il dibattito sull’ageismo
La mattinata sarà anche occasione per approfondire il dibattito sul tema dell’ageismo da diversi punti di vista, con un programma che vedrà protagonisti gli stessi membri della Giuria. Ad aprire i lavori sarà Carlo Sangalli, seguito dai saluti istituzionali di Lorenzo Francesconi, Segretario Generale 50&Più. Subito dopo Anna Grazia Concilio presenterà i principi della Carta di Napoli e la finalità del Concorso. Marco Trabucchi, invece, affronterà un tema cruciale: quello dell’impatto del linguaggio sui pregiudizi. A chiudere, l’intervento di Ottavio Lucarelli, che tratterà il tema degli anziani nei media.
Seguirà al termine la premiazione dei vincitori della I Edizione del Premio Giornalismo Inclusivo 50&Più per le due categorie con la lettura delle motivazioni. L’appuntamento del 27 ottobre si preannuncia un momento centrale per celebrare e incoraggiare un giornalismo che sia motore di cambiamento culturale e di coesione sociale.
© Riproduzione riservata
