Google ha svelato ufficialmente la nuova linea stilistica della prossima versione beta di Android 16: ‘Material You Expressive’. La nuova versione adotta un’estetica ancora più vivace e dinamica, caratterizzata da animazioni fluide, tipografie audaci e una palette cromatica accesa e personalizzabile.
Google sta per introdurre una nuova estetica per Android. Il motivo? Offrire una migliore esperienza utente per competere con l’appeal visivo di iOS. Il ‘robottino verde’ ha pensato ad un look ancora più vivace, personalizzabile e orientato ai giovani, puntando su colori brillanti e animazioni dinamiche. Insomma, un profondo cambio di look per Android. Il nuovo linguaggio visivo – ‘Material You Expressive’ – ispirerà la linea stilistica della prossima versione beta di Android 16.
Tra le novità più interessanti c’è Live Updates
Tra le implementazioni più interessanti spicca il supporto alle Live Updates, una funzionalità già collaudata nelle precedenti beta di Android 16. Grazie a questa, gli utenti potranno visualizzare aggiornamenti in tempo reale tramite una notifica continua, un meccanismo analogo alle “Live Activities” di Apple. Malgrado la somiglianza, l’adozione su Android sarà inizialmente limitata alle applicazioni per il tracciamento di consegne alimentari, la navigazione stradale e i servizi di ride-sharing.
Le Live Updates saranno comodamente accessibili in vari punti dell’interfaccia, come la schermata di blocco, la modalità always-on, la barra di stato e il centro notifiche. Questa integrazione è pensata per semplificare e rendere più efficiente la gestione delle attività che richiedono attenzione immediata. Parallelamente, l’area delle Impostazioni Rapide sarà oggetto di un rinnovamento che permetterà di personalizzare le dimensioni e la disposizione delle icone, un approccio che riecheggia alcune soluzioni presenti nell’interfaccia utente di iOS.
Il nuovo design Android non è una semplice operazione estetica
L’elemento centrale di questo aggiornamento è senza dubbio il rinnovamento del linguaggio visivo. I progettisti di app troveranno un nuovo arsenale creativo a loro disposizione, comprendente forme inedite per le icone, stili tipografici moderni e armonie cromatiche studiate ad hoc. Le animazioni sono state riprogettate per apparire più dinamiche e reattive, integrate da un feedback aptico che mira a rendere ogni interazione più tangibile.
Google insiste sul fatto che questa non è una semplice operazione estetica, ma una riorganizzazione strategica volta a migliorare l’usabilità e a massimizzare l’impatto visivo. La scelta di tonalità intense, come viola carichi e rosa brillanti, riflette la volontà di catturare immediatamente l’attenzione e di soddisfare le aspettative visive di un pubblico abituato a esperienze digitali coinvolgenti.
Cos’è ‘Material You Expressive’
Material You Expressive è la più recente evoluzione del linguaggio di design di Google, Material You, introdotto per la prima volta con Android 12. Annunciato ufficialmente il 13 maggio 2025, Material You Expressive mira a rendere l’esperienza Android e Wear OS più vivace, personalizzata ed espressiva, con un focus particolare sull’attrarre un pubblico più giovane.
Material You Expressive è un’evoluzione significativa del design di Android, focalizzata sulla creazione di un’esperienza utente più dinamica, personalizzata e coinvolgente, con particolare attenzione all’espressività visiva e all’usabilità. Il suo rilascio è previsto con Android 16 e Wear OS 6.
© Riproduzione riservata