Nel primo pomeriggio di ieri, durante un volo di addestramento acrobatico all’aeroporto di Pantelleria, quattro velivoli delle Frecce Tricolori sono rimaste coinvolte in un incidente. Fortunatamente senza vittime. Cosa è successo e chi sono le Frecce Tricolori.
“Nel primo pomeriggio, durante un volo di addestramento acrobatico delle Frecce Tricolori all’aeroporto di Pantelleria, all’indomani dell’airshow di Catania, una separazione anomala della formazione, durante la manovra del cardioide, ha imposto l’interruzione del programma acrobatico”. Lo ha fatto sapere l’Aeronautica militare in merito a quanto accaduto a Pantelleria.
Nel corso del volo è accaduto qualcosa di anomalo – come dimostrano i filmati – ma ci penseranno gli accertamenti a chiarire cosa è successo esattamente alle Frecce Tricolori. L’addestramento è stato interrotto e durante l’atterraggio a Pantelleria un velivolo è uscito fuori pista. Il pilota è stato portato in ospedale per accertamenti.
L’incidente, cosa è successo in volo
Sull’incidente accorso alla formazione delle Frecce Tricolori l’Aeronautica ha rilasciato subito dopo l’evento una nota: “Quattro velivoli della seconda sezione, il cosiddetto ‘rombetto’, dimostrando padronanza delle procedure, si sono pertanto separati dal resto della formazione, tre dei quali dirigendosi successivamente all’atterraggio sull’aeroporto di Pantelleria. I restanti velivoli della formazione sono atterrati all’aeroporto militare di Trapani. Durante l’atterraggio a Pantelleria, un velivolo, a causa di un problema tecnico di controllabilità al ruotino anteriore, è uscito fuori pista al termine della corsa di decelerazione al suolo. Il pilota non ha riportato alcun problema di salute”.
Chi sono le Frecce Tricolori e cosa fanno oggi
Le Frecce Tricolori, il cui nome ufficiale è Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), sono la pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana. Sono state fondate il 1° marzo 1961 presso la base aerea di Rivolto (in Friuli-Venezia Giulia). Hanno ereditato la tradizione di precedenti pattuglie acrobatiche italiane, attive fin dagli anni ’20. Oggi sono considerate una delle pattuglie acrobatiche più prestigiose a livello internazionale e un simbolo di eccellenza italiana.
Le Frecce Tricolori sono un gruppo specializzato nell’eseguire dimostrazioni aeree acrobatiche, sia in Italia che all’estero. La loro missione è di rappresentare i valori, la professionalità e lo spirito di squadra dell’Aeronautica Militare e dell’Italia intera. Soprattutto, sono la pattuglia acrobatica più numerosa del mondo, con dieci aerei Aermacchi MB-339PAN: nove in formazione e un solista. Quando si esibiscono sono famose per la precisione delle formazioni, le manovre complesse e le scie di fumo colorato (verde, bianco e rosso) che disegnano il Tricolore nel cielo. Un tipico programma di volo comprende una ventina di acrobazie della durata di circa mezz’ora.
(Foto apertura: Essenze di natura/Shutterstock.com)
© Riproduzione riservata